
Bocca: Conte ha scelto la strada dello “scaricabarile”
È sbottato come uno che da cinque anni si scontra con una società che non se lo fila. Impossibile ora che non gli si chieda conto del clamoroso voltafaccia
È sbottato come uno che da cinque anni si scontra con una società che non se lo fila. Impossibile ora che non gli si chieda conto del clamoroso voltafaccia
Intervistato dal CorSera: "Il ritiro? Dipende dai momenti, ma le decisioni della società vanno rispettate. Senza dare alibi a nessuno. Ciascuno deve recitare il proprio ruolo"
Il tecnico non ha avuto la forza di far ragionare la squadra che aveva apprezzato il rifiuto del ritiro ma non il fatto che si fosse fermato a metà strada. Adesso è messo spalle al muro dalla società
Tra squadra e proprietà c’è stato sempre poco feeling e quel che è peggio è che il collante, cioè Ancelotti, rischia di trasformarsi in detonatore
L'ipotesi dell'esonero è stata accantonata. Si spera che il maggior potere affidato al tecnico basti a ricompattare la squadra e risollevare il club. I precedenti di ammutinamento da Garella al ritiro di Vietri
A Napoli ha preso forma un’inedita versione di sceneggiata napoletana. Sullo sfondo il presidente: non aveva annunciato la decisione all’allenatore, né al ds, né alla squadra, ma a una radio
Bocche cucite anche ieri a Castel Volturno con i calciatori che hanno lavorato in rigoroso silenzio prima di lasciare il centro sportivo
Una storia sgradevole come quella di Conte ma più clamorosa e codarda. Ma il Napoli è stato grande prima di Insigne e dei suoi sodali e tornerà ad esserlo dopo
È stato vano il tentativo di mediazione negli spogliatoi del San Paolo di Carlo Ancelotti, che non è riuscito ad imporsi sul suo gruppo
Sul Fatto scrive degli "ammutinati del pallone". Non era mai accaduto che Ancelotti non si presentasse davanti alle telecamere
La Gazzetta riporta che il presidente si è messo subito al lavoro ieri con i suoi legali per capire il da farsi dopo l'ammutinamento della squadra
Su Repubblica: “tutti parlano dell’ammutinamento del Napoli di Ancelotti come se fossimo a una puntata di Forum intorno a miserabili beghe familiari”
La Gazzetta ricorda il precedente con Lavezzi: “il presidente vuole farsi rispettare dai suoi giocatori e dimostrare che non gli piacciono gli ammutinamenti”
Sulla Gazzetta. I calciatori hanno sbagliato ma se mandi nello spogliatoio Edo e in panchina Davide c'è qualcosa che non funziona
Per il quotidiano i calciatori non ritengono Davide Ancelotti all'altezza di fare il vice e credono che pesi molto il suo cognome
Sul CorSera il parere di Marcello Giustiniani: calciatori e tecnico sono dipendenti della società. Il Napoli può applicare un'ampia gamma di sanzioni
Insieme a Mertens il capitano è stato uno dei primi a schierarsi contro il ritiro imposto dal presidente De Laurentiis
Prima ha parlato Insigne, poi i senatori del gruppo - da Mertens a Callejon – non hanno esitato a spingere gli altri compagni a una scelta di rottura
Il presidente e Ancelotti hanno parlato della soluzione per eliminare i rivoltosi dallo spogliatoio
Sul CorSera. I giocatori sono diventati aziende, se li tieni in panchina o gli cambi ruolo li danneggi nella valutazione di mercato: non possono chiedere aumenti