
Ronaldo, la quarantena continua a Torino: la Juve lo “convoca” per domani
Dopo le settimane trascorse in (semi) isolamento a Madeira il portoghese rientra in Italia in attesa di riprendere la preparazione individuale il 4 maggio
Dopo le settimane trascorse in (semi) isolamento a Madeira il portoghese rientra in Italia in attesa di riprendere la preparazione individuale il 4 maggio
A Repubblica spiega che, prima di tutto, servono i tamponi per chi lavora nella ristorazione. "Se uno per paura di perdere il posto non confessa di aver la febbre?"
Il governo “allarga” anche a compagni, conviventi e fidanzati. Restano discriminati gli/le amanti. Tra Jules e Jim chi avrebbe potuto vedere Catherine?
Solo laddove sono state allentate le misure di contenimento. Il proprietario dei Dallas Mavericks: «Nessuno vuole mettere a repentaglio giocatori, staff e tifosi» e apre all'ipotesi porte chiuse
Gli attuali positivi si riducono: -290. In Lombardia i nuovi casi sono in calo rispetto a ieri. Il totale dei casi nel Paese dall'inizio dell'epidemia sale a 199.414
Il libro “Zico o Austria“ ripercorre i suoi due anni Italiani. L'ultima partita fu contro il Napoli. Ma il suo addio era già deciso. Venne poi condannato a otto mesi
Il tecnico del Siviglia a Marca: «Anche i calciatori si preoccupano della mancanza di test. Avremo bisogno di almeno 5 settimane per la preparazione»
Sul Messaggero le motivazioni della Federazione: "La sicurezza dei giocatori è una delle priorità della Fifa. Una delle preoccupazioni è che la frequenza delle partite possa aumentare il rischio infortuni"
Il capo degli arbitri a Radio Rai: "Chi deve prendere le decisioni, le prenda, senza paura. La Serie A riparte? Al momento dico 50 e 50"
Il ds della Lazio: «Il ministro dello Sport dice che pensa alla salute dei calciatori, ma gli dà la possibilità di andare nei parchi pubblici e non nei centri sportivi. I club italiani dovrebbero prendere posizioni forti fatto dai tedeschi».
El Mundo pone l'accento sulle comprensibili preoccupazioni dei giocatori in vista della ripresa della Liga. Chiedono garanzie per la propria salute
Secondo la Sueddeutsche Zeitung il dibattito sulla ripresa del calcio in Italia è un dibattito partigiano che ruota attorno al "tifo": da Lotito fino a Rezza
Su As: «Gli esercizi che il club ci ha assegnato rappresentano un terzo del mio lavoro. Sto curando velocità e resistenza. Tornerò in grande forma»
Le ipotesi sul nuovo anno scolastico. Una parte in aula, l'altra in video da casa. Obbligo per tutti di lavarsi le mani all'ingresso
Al Mundo Deportivo: «Ha detto che Ronaldo è il migliore del mondo. Il migliore è Messi, Ronaldo è stato costruito. Giusto l'1-1 tra Barcellona e Napoli»
Sul Giornale. Obbligo di mascherina se malati e di vestirsi in modo decoroso (addio al bikini di Pechino). Divieto di buttare la spazzatura dai balconi
Libero intervista l'avvocato Mauro Sandri: «Le limitazioni andavano decise per legge non con un decreto. L’emergenza è stata creata dall'incapacità del governo».
L’esperto di terapie intensive a Libero: «L’Italia ha 500 esperti e un numero di commissioni ignoto. Vive in un perenne talk-show.. L’emergenza esalta gli istinti brutali. Buoni e cattivi. Quando passa, tutto torna come prima»
A Repubblica: «Non voglio passare pessimista. E' giusto che Roland Garros e Federtennis siano ottimisti. Non so se tornerà mai il pubblico di prima»
Sul Corsport. In Nicaragua nulla si è fermato per il virus. «I pugili devono mangiare. Non possono starsene chiusi in casa a non far niente»