
Libero: l’operazione simpatia con cui Mourinho voleva rispolverare la sua immagine è finita
"Il primo a non credere (più) in un’altra versione di Mourinho è Mourinho". "Saper perdere sarebbe ora la sua più grande vittoria"
"Il primo a non credere (più) in un’altra versione di Mourinho è Mourinho". "Saper perdere sarebbe ora la sua più grande vittoria"
Il quotidiano prende in considerazione le due partite casalinghe con impianti aperti al 75%. Il Milan ha raggiunto quota 66,72%, la Juve ferma al 62,14%
Un omaggio a Diego nel mese della sua morte. Limited edition da 1926 esemplari in tre colori diversi. Il ricavato della vendita andrà parzialmente in beneficenza
«Quando comincerà la maledettissima Coppa d'Africa avremo bisogno di una rosa all'altezza. Il mister è il tredicesimo uomo in campo»
Parla il presidente: «Se deciderà che la sua carriera dovrà chiudersi a Napoli lo accoglieremo a braccia aperte. Altrimenti ce ne faremo una ragione»
La Gazzetta racconta come sono cambiate le abitudini dei giocatori. Saelamaekers mangia salamini piccanti, Calhanoglu ama la margherita col tonno
Alla Gazzetta: «Si ammalò per una notte di sesso nei giorni del matrimonio di Maradona. Era molto amico di Fusi, Corradini e Zola. Sparirono tutti»
Il club rossonero vuole continuare con il tecnico, il cui contratto scade a fine stagione. Ora guadagna 2 milioni, si pensa ad un ritocco
“Baggio non prende mai una posizione chiara, Baresi non lo considera per i compagni dovrebbero sacrificarsi in campo”
Una richiesta bipartisan, che coinvolge tutte le forze politiche e anche tre presidenti di municipalità. E' il primo atto ufficiale dei neo eletti
Il club ha inviato stanotte all'ex ct dell'Ucraina la bozza di contratto: si dovrebbe trattare di un triennale, si pensa ad un progetto di lungo termine
E' accaduto lunedì nel Torinese. Si sfidavano una squadra locale ed una formazione parigina. Il pestaggio violento con calci e pugni è stato opera dei baby calciatori francesi
Un misterioso azzurro racconta i segreti di spogliatoio in un libro: «In albergo arrivava qualche telefonata imbarazzante, ma il personale la gestiva con discrezione»
A Repubblica: «Il mio primo allenatore mi scoprì a 8 anni, guardandomi giocare dalla finestra. Faccio musica per tirare fuori quello che ho dentro»
Hanno 4 reti a testa. L'argentino segna più del nigeriano su azione, entrambi sono eccellenti terminali di gioco
Il tecnico è arrivato quando il pessimismo regnava sovrano, oggi il suo Napoli è capolista, non è perfetto ma ha personalità e sa gestire partite e le proprie debolezze
Dialogo a più voci tra le firme del quotidiano sportivo. Il vero limite del Napoli è l'assenza di alternative in difesa rispetto all'abbondanza a centrocampo
La polemica sulla panchina corta, sugli epurati, serve a distogliere l'attenzione dal vero problema: quello della reale qualità dei titolari per il suo calcio
L'iniziativa del club partenopeo ad un anno dalla morte del Pibe de Oro. La richiesta è di utilizzarla per tutto il mese di novembre
L'ultima volta è stata Roma-Genoa, il 25 agosto 2019: sono passati 805 giorni. In mezzo, solo 16 presenze in giallorosso per un rapporto difficile con Fonseca