
Spalletti: «Lo stadio Maradona non ci influenza, dobbiamo mettere noi qualcosa in più in casa»
In conferenza stampa: «Dobbiamo essere protagonisti di queste nove sfide, testa nei piedi e piedi nella testa, forse così si acchiappa il massimo»
In conferenza stampa: «Dobbiamo essere protagonisti di queste nove sfide, testa nei piedi e piedi nella testa, forse così si acchiappa il massimo»
Se riuscirà a superare i tedeschi, la squadra di Gasperini incontrerà la vincente tra Braga e Rangers, entrambe avversarie tutto sommato modeste
L'intenzione di Spalletti è tenerlo. Anche in caso di promozione (la Cremonese è prima) i grigiorossi dovranno guardare altrove
Spalletti potrebbe anche non convocare l'algerino per Napoli-Udinese. A parte Malcuit, solo terapie Meret e Petagna. Ok Osimhen
Laura Morante al CorSera: «Mia madre disprezzava la scuola. Quando si accorgeva che non ci andavo diceva: hai fatto bene. Una vita senza sconfitte non è interessante»
I due, secondo quanto scrisse As, hanno litigato durante l'Europeo. Luis Enrique interpretò degli atteggiamenti in campo di Ruiz come una sfida
Chelsea-Real la partita di cartello, tra Guardiola e Simeone uno scontro tra filosofie diverse. Per il Bayern c'è il Villarreal. L'ultimo quarto è Liverpool-Benfica
In conferenza stampa. «Il Cagliari in casa ha fermato il Napoli, non sarà facile. Il mio segreto? Il rapporto con Maldini, Massara e Gazidis e la disponibilità del gruppo»
Alla Gazzetta sulla "ricetta Milan". «Zlatan ha una mentalità pazzesca. Giroud ha sollevato la Coppa del Mondo. Anche nello staff ci sono dei vincenti come Dida»
Locatelli, positivo al Covid, non verrà convocato. La vera emergenza è in difesa: Bonucci e Chiellini sono a mezzo servizio, ieri s'è fatto male anche Toloi
Al Corsport. «A dicembre, con estrema onestà, dissi all'agente di Dybala che potevano sentirsi liberi. Ad ora nulla è deciso»
Ad Avvenire: «Non sapevo parlare, avevo la quinta elementare. Tornassi indietro non abbandonerei la scuola, un piano B ci vuole sempre»
La strategia del tecnico spagnolo per incartare Allegri. Al Villarreal non dispiaceva l'idea dei supplementari. E poi c'è la carta Moreno, giocata con grande intelligenza
Al CorSera: «A volte non vedevo l'ora che un'intervista finisse perché pensavo alla canna che avrei fumato dopo. Da 6 mesi ho smesso, anche con alcool e sigarette»
Dopo la lite con Ben Stiller: «È un problema di questo tempo, hanno i social e pensano di doversi esprimere su tutto. Io sono un professionista, mi guardi e stai zitto»
Il campione di Formula 1 al La Stampa «Chi vincerà domenica? Io. E il campionato? Sempre io. La prima regola è credere in se stessi»
Al Corsera: «ha il dono della semplificazione, perché sa molto. La Superlega è un’ambizione legittima nell’epoca della globalizzazione che rende i ricchi più ricchi e i poveri più poveri»
Su Repubblica la relazione del collegio sindacale: alcuni fenomeni hanno impedito il raggiungimento del numero di abbonati previsto dal piano di investimento originario
Dopo 40 anni esce il rifacimento di "Altrimenti ci arrabbiamo!" e Giuseppe Pedersoli racconta a Repubblica «Per papà i migliori momenti sul set erano le colossali mangiate»
Il quotidiano ad alzo zero contro il tecnico della Juve: “questa squadra non ottiene perché non propone. È povera di idee oltre che di capacità. È un cumulo di decisioni sbagliate”