di Mimmo Carratelli - Oh bella Italia, di biscotti ostello, diamoci da fare questa sera a Poznan contro l’Irlanda, senza pensare a Spagna-Croazia, senza retropensieri, senza paura di combine e soprattutto senza paura in campo. C’è il Trap sulla panchina irlandese, ma gli anni passano e l’acqua santa non funziona più. L’Eire è più morbido dell’Irlanda del nord che […]
di Mimmo Carratelli - Non ci sarà Balotelli (infortunio a un ginocchio). I cambi, contro l’Irlanda, saranno cinque. A parte il cannoniere dell’Udinese, ecco Abate, Balzaretti, Barzagli e Diamanti fermo restando il 3-5-2. Giocherà Cassano, il genio che con i suoi gol (sei) ha portato l’Italia sino agli Europei, ma che ora ha la lampada di Aladino appannata. Il […]
di Mimmo Carratelli - Il tabù ha resistito. Sette confronti con la Croazia, una sola vittoria azzurra (nel 1942!). Ma, ora, se le cose andranno come devono andare, la Spagna batterà la Croazia, l’Italia batterà l’Irlanda (già fuori dall’Europeo) e passeranno ai quarti spagnoli e italiani. Si fa un gran parlare, tra noi, di un possibile “biscotto” nell’ultimo match […]
di Mimmo Carratelli - Brutta partita e bruttissimo pareggio (1-1) a Poznan tra Italia e Croazia, seconda partita del gruppo C, che complica i “calcoli” degli azzurri per superare il girone e approdare ai quarti. La Croazia raccoglie ciò che voleva. Concede il primo tempo all’Italia e viene battuta solo da un calcio di punizione di Pirlo. Rimonta nella […]
di Mimmo Carratelli - Dalla paella spagnola alla brace croata. Se quelli erano i campioni d’Europa, del mondo e dell’irritante tiqui-taca da non perderci la testa e sfrangiarlo, questi, i croati, sventolano un orgoglioso tabù all’Italia che, in sei occasioni, li ha battuti una sola volta, settant’anni fa, 1942 a Genova, un’amichevole ai tempi della guerra. Poi tre sconfitte […]
di Mimmo Carratelli - Il “giro” delle prime otto partite dell’europeo 2012 incorona Italia-Spagna come migliore partita per qualità tecnica, intensità di gioco, parate dei portieri e palle-gol. Non sono state altrettanto entusiasmanti gli altri big-match di apertura: noiosa Inghilterra-Francia (1-1), non eccitante Germania-Portogallo (1-0), solida ma non scintillante Danimarca-Olanda (1-0). E’ stata divertente Russia-Repubblica ceca (4-1), il match […]
di Mimmo Carratelli - Diamoci sotto, Napoli! Questo è l’anno del salto di qualità, questo è l’anno dell’audacia. Il prossimo campionato è alla ricerca di attori protagonisti. La Juve non potrà più dedicarsi solo al torneo nazionale e avrà le sue difficoltà (intanto deve sfoltire la “rosa” e ha un disavanzo di 139 milioni degli ultimi tre anni). Inter, […]
di Mimmo Carratelli - La vittoria della Croazia sull’Irlanda del Trap (3-1), dopo il magnifico pareggio dell’Italia con la Spagna (1-1), complica il “cammino” degli azzurri verso la qualificazione ai quarti di finale degli Europei. Per la nazionale di Prandelli, superato senza danni l’esame di spagnolo, la partita di giovedì con la Croazia (mentre la Spagna affronta l’Irlanda) sarà […]
di Mimmo Carratelli - L’Italia doma il bau-bau spagnolo e cava un gran pareggio a Danzica nel match d’esordio agli Europei (1-1), in tribuna il presidente Napolitano in visita in Polonia. Gioca un primo tempo di grande sacrificio e contenimento, imbrigliando il gioco spagnolo. Viene fuori nella ripresa, quando la partita si fa più aperta, e mette paura alla […]
di Mimmo Carratelli - Ed eccoci, a prima botta, contro il tiqui-taca, il valzer spagnolo dei campioni d’Europa e del mondo, questa sera (domenica) a Danzica (ore 18), città fatale da dove cominciò la seconda guerra mondiale, lassù sul Mar Baltico. L’Italia di Prandelli un po’ sfilacciata comincia l’avventura europea tra infortunati, partite taroccate, calciatori arrestati, processi giudiziari e […]
di Mimmo Carratelli - La quattordicesima edizione del Campionato europeo per nazioni scatta domani, venerdì, a Varsavia (Polonia-Grecia alle 18) e a Breslavia (Russia-Repubblica ceca alle 20,45) nel torneo organizzato da Polonia e Ucraina e che parte nel segno di Spagna e Germania, le due favorite. Proprio contro la Spagna debutterà l’Italia domenica a Danzica (ore 18), mentre la […]
di Mimmo Carratelli - Nel bel mezzo del 1968, l’anno rivoluzionario e di eventi memorabili, il mondo che cambiava, un ragazzo napoletano di 25 anni, Antonio Juliano, mezz’ala di talento, volontà e sacrificio, divenne campione d’Europa, unico calciatore napoletano a conquistare il titolo europeo del football nell’unica occasione in cui l’Italia si è laureata campione del vecchio continente. Il […]
di Mimmo Carratelli - Tra i “dolori” della nazionale, da reinventare per la fase finale degli Europei in Ucraina e Polonia (debutto degli azzurri di Prandelli domenica 10 giugno contro la Spagna, campione d’Europa e del mondo) e i “dolori” del calcio-scommesse, il calcio galleggia sulle “voci” che anticipano il mercato ufficiale. Scorrendo i nomi fatti per il Napoli, […]
di Mimmo Carratelli - Giorno memorabile il 2 giugno. Il giorno della Repubblica. Ma la Repubblica democratica sta male, fondata ormai sul lavoro che non c’è, e la Repubblica del pallone sta ancora peggio col terzo grosso scandalo negli ultimi trent’anni. Saranno quaranta “sfigatelli”, come li ha definiti Prandelli, a macchiare un intero movimento, ma scommesse e partite truccate […]
di Mimmo Carratelli - Non c’è solo il calcio malato e truccato in Italia. C’è anche la nazionale di Prandelli che fa cilecca a dieci giorni dal debutto contro la Spagna agli Europei subendo una pesante sconfitta contro la Russia, nell’amichevole di Zurigo (3-0). La Russia dell’olandese Advocaat, vecchia volpe delle panchine, è già in palla, sicura, forte, veloce. […]
di Mimmo Carratelli - Basta chiacchiere. Venerdì il vertice fra De Laurentiis e Mazzarri traccerà in concreto il programma azzurro per la prossima stagione. Il tecnico chiederebbe tre top-player e la conferma di Pandev. Il presidente sarebbe tentato di riprendersi subito Insigne dal Pescara per “promuoverlo” titolare nel Napoli. Sono voci, solo voci.Qualcuno ipotizza che ci sarebbero degli attriti […]
di Mimmo Carratelli - Non c’è cifra per Cavani. Ridicola la proposta della Juventus: 15 milioni più Matri (55 gol negli ultimi cinque anni a fronte delle 83 reti di Cavani in Italia). Ridicola qualsiasi proposta. Il Napoli deve tenere il Matador se vuole ancora puntare in alto. Ha già perso Lavezzi e i tenori passano a due. La […]
di Mimmo Carratelli - Il Napoli di Mazzarri è il miglior Napoli negli otto campionati di serie A disputati con venti squadre. Un terzo, un quinto e un sesto posto. Monzeglio conquistò il sesto posto nel 1950-51 e nel 1951-52. Reja arrivò ottavo nel 2007-08 e così Sansone nel 1946-47. Dodicesimo il Napoli di Reja (ultime 11 giornate con […]
di Mimmo Carratelli - La Coppa Italia (25 anni dopo l’ultima vinta con Maradona, 50 anni dalla prima vinta con il petisso Pesaola debuttante sulla panchina azzurra) dopo il terzo posto e tre anni di partecipazioni europee segna la prima vittoria della gestione De Laurentiis-Mazzarri e accompagna un percorso soddisfacente del club risorto dal fallimento (otto anni fa).Nella finale […]
di Mimmo Carratelli - Ho solo 53 anni ma, avendo vissuto sempre all’aperto, porto i segni del tempo. Ho un cerchio alla testa, di ferro. I miei organi interni sono in disordine. Nel 1990 mi hanno rifatto, peggiorandomi. Sul mio prato ho visto Vinicio, Savoldi, Zoff, Juliano, Maradona e la bella compagnia dei due scudetti. Sono nella storia del […]