Massimiliano Gallo

Benitez, sarà la stagione del lungo addio?

di - “L’estate in grigio del club”: è titolata così l’analisi di Antonio Corbo oggi su Repubblica-Napoli. Un articolo che più o meno ricalca il pensiero di tanti tifosi, che si sofferma sulle esigenze di bilancio come se non fosse esistito il brusco divorzio Conte-Juventus (a meno che non vogliamo credere all’ipotesi di esaurimento nervoso del tecnico, […]

L’ottava di Hamsik, bandiera alla prova da leader

di - Oggi a Dimaro è stato il giorno di Marek Hamsik. È stato lui a presentarsi in conferenza stampa. Lo slovacco, acquistato dal Brescia da Pier Paolo Marino, è all’ottava stagione nel Napoli. Quella di crisi, non a caso, è stata la settima. La stagione in cui è stato promosso capitano ha coinciso con l’annata in […]

Il potere della Juventus: ora Conte è un esaurito

di - Mai avremmo immaginato di poter avere un moto di simpatia per Antonio Conte. E in effetti non è che lo abbiamo avuto. Ma il trattamento che gli è stato riservato dal momento delle sue dimissioni ci induce a qualche riflessione. Sul potere in sé, sulla capacità di condizionare i media – è compito certamente più […]

Quindi l’odio tra Roma e Napoli è una balla inventata dai media?

di - Siamo a due. Saremmo a due. Due romani accoltellati a Napoli (fin qui pare che non ci siano dubbi); due occasioni in cui la prima versione lega l’accoltellamento alla morte di Ciro Esposito, quindi alla “vendetta” degli ultrà; due occasioni in cui la Digos smentisce l’ipotesi (senza peraltro, fin qui, giungere al fermo di chicchessia); […]

Immagine non disponibile

Conte si è comportato come i tifosi del cacc’e sorde

di - La notizia del calcio italiano sono le dimissioni di Antonio Conte da allenatore della Juventus. Improvvise ma non sorprendenti. Se non per il tempismo. Sembrava che il patto tra la società e il suo allenatore avesse retto. E invece no. Antonio Conte è stato l’uomo simbolo della rinascita juventina. È stato lui il principale artefice […]

Immagine non disponibile

Due funerali, un errore (di de Magistris) e tanta confusione

di - Siamo al secondo funerale di un ragazzo in meno di un mese. E al secondo lutto cittadino. Prima Ciro, vittima di una degenerazione nazionale e di un modo malato di vivere la partecipazione a uno sport. Poi Salvatore, che invece è vittima di Napoli. È un morto di Napoli. Colpito da un calcinaccio caduto dalla […]

Immagine non disponibile

Il migliore del Napoli è stato Mertens. Rafa aveva ragione su Mascherano

di - È finito, purtroppo. E già da oggi tutte le buone intenzioni, inesorabilmente, svaniranno. Pochi giorni, anche meno, e sarà tutto un parlare di Musacchio, del difensore centrale, delle altre che si rinforzano mentre noi ci perdiamo appresso a Michu che poi, chissà, potrebbe rivelarsi il nuovo Callejòn. È finito il Mondiale, vinto meritatamente dalla Germania, […]

Immagine non disponibile

La morte di Salvatore e del senso di responsabilità

di - È morto, a 14 anni, per un calcinaccio caduto dalla Galleria Umberto, luogo storico di Napoli. È una morte che toglie il respiro, quella di Salvatore. Perché non si può morire a 14 anni. Perché non si può morire così, per una passeggiata con gli amici. Perché non si può morire per un calcinaccio che […]

Immagine non disponibile

È tanto rassicurante se gli ultras non c’entrano e lo hanno accoltellato “solo” in quanto romano?

di - Notizie oggi ce ne sono poche. Il giovane romano accoltellato sabato notte al centro storico di Napoli è tornato nella sua città. Ha lasciato il lavoro all’albergo di Romeo, in via Cristotoforo Colombo. La Digos proseguirà le indagini per stabilire quanto c’entri il calcio con l’aggressione; quanto sia veritiera la versione del ferito; se è […]

Immagine non disponibile

Si può essere tifosi adulti?

di - Sembriamo le formiche di Escher. Salgono, scendono, fanno il giro, e in realtà percorrono ciclicamente lo stesso tragitto. Noi tifosi sembriamo quelle formiche. Pavlov avrebbe potuto compiere i suoi esperimenti su di noi, invece che sui suoi cani. Abbiamo sempre le stesse reazioni ai medesimi impulsi. Del resto, probabilmente, se reagissimo diversamente non saremmo tifosi. […]

Immagine non disponibile

Il futuro di Higuain (e di Benitez) dipende dal futuro del Napoli

di - Diciamo la verità, il tempismo del singolare comunicato di ieri di Benitez (alias, Rafelio DeBenitis) è sorprendente. Soprattutto alla luce della notizia lanciata nella serata di ieri dal quotidiano spagnolo Marca secondo cui il Barcellona avrebbe trovato un accordo con Gonzalo Higuain (non con il Napoli) per il passaggio dell’attaccante nella squadra catalana. Il Napoli […]

Immagine non disponibile

Voi affidereste Bagnoli a De Laurentiis?

di - Non sia mai il marziano di Flaiano decidesse di tornare a Napoli vent’anni dopo. Cadrebbe in una crisi di panico. Ritroverebbe più o meno gli stessi titoli di giornale su Bagnoli. Siamo all’accordo di programma o alla variante del piano regolatore. Piano regolatore che, per carità, non c’era vent’anni fa. Ma siamo lì. Fu prodotto […]

Immagine non disponibile

Mascherano grande acquisto. Speriamo, però, che non diventi un tormentone

di - Diciamo la verità, la prospettiva di un’estate all’insegna della telenovela Mascherano non è proprio allettante. Per vari motivi. Perché ci ridurremmo all’ultimo momento in un ruolo nevralgico del prossimo Napoli. Perché, di conseguenza, correremmo seri rischi di ritrovarci scoperti. Perché rischieremmo di distrarci rispetto ad altri obiettivi. E potremmo continuare. È ovvio che il Napoli […]

Immagine non disponibile

Ora da Renzi ci aspettiamo la ricetta per guarire il calcio

di - In Italia è difficilmente rintracciabile una vittoria elettorale così netta. Nel centrosinistra, ma non solo. Non sarà comunque questa l’occasione per scrivere di politica propriamente detta sul Napolista. Anche se di politica, in altro senso, scriviamo spesso. Un’affermazione così ampia, però, spinge persino noi – che di solito non mischiamo le vicende di Palazzo Chigi […]

Immagine non disponibile

L’acquisto più importante dovrà essere Reina

di - Diciamo la verità, l’intervista rilasciata da Rafa Benitez a un’emittente spagnola non è il massimo della distensione. Ma non c’è nemmeno da essere angosciati. Le carte ormai sono scoperte. L’allenatore vorrebbe che il Napoli cominciasse seriamente a lavorare alla realizzazione di un progetto di crescita; progetto, è stato detto mille volte, che riguarda più le […]

Immagine non disponibile

Il codice etico di Prandelli non prevede i romanzi

di - È uno strano caso quello di Cesare Prandelli. Attorno alla figura del commissario tecnico della Nazionale si è creata un’aura di intoccabilità, una sorta di devozione per un uomo che sembra, quasi controvoglia, arrivato chissà da dove con la missione di prenderci per mano e riportarci sulla via dell’educazione, della civiltà, del rispetto per gli […]

Immagine non disponibile

Un anno di Benitez / Oggi Napoli è sinonimo di solidità e di Europa

di - Travolti dalla serata del 3 maggio e da quel che è successo nei giorni successivi, purtroppo non sorpresi dalla rapidità con cui il pianeta calcio ha archiviato e metabolizzato i fatti dell’Olimpico, abbiamo fin qui volutamente trascurato una bozza di bilancio della stagione del Napoli. È fin troppo facile, oggi, leggere dichiarazioni entusiastiche a proposito […]

Immagine non disponibile

Solo una giornata al San Paolo: l’ennesima decisione all’italiana

di - La giustizia del calcio ha rimediato l’ennesima figuraccia e ha chiuso la vicenda “finale Coppa Italia” con una prevedibile sentenza all’insegna dell’ipocrisia: parzialmente accolto il ricorso del Napoli contro la squalifica del San Paolo e pena ridotta da due giornate a una. Quindi domenica contro il Verona (partita ad alto rischio incidenti) gli azzurri di […]

Immagine non disponibile

Qualcuno fermi la spirale d’odio negli stadi italiani. Prima che sia troppo tardi

di - La situazione ci sta sfuggendo di mano. Potremmo dire vi sta sfuggendo di mano e rivolgerci alle autorità sportive e a Graziano Delrio, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio che ha la delega allo Sport. Ma preferiamo la particella pronominale che coinvolge tutti. Ci stiamo rapidamente avviando verso un punto di non ritorno. È giunto […]