Ilaria Puglia

Immagine non disponibile

Sarri, la sua arte della felicità sta conquistando il Napoli

di - Ha due profonde rughe ai lati della bocca, un grosso naso che però non rompe la regolarità del viso, sopracciglia folte e simmetriche. Si tira su spesso gli occhiali sul naso, si gratta lievemente il collo quando gli fanno una domanda scomoda, si passa la mano sulla bocca accompagnandola ad asciugarne gli angoli quando l’argomento […]

Francesco Marangio, dopo Napoli-Juventus un cicchetto di limoncello sul balcone dedicato a Napoli. L’anima della squadra riempie il silenzio di Torino

di - “Napoli ha un cancro enorme nel cuore, un cancro che la strangola, che crea paura dentro e fa cattiva immagine fuori. Ed è colpa dello sfruttamento delle risorse che è stato fatto con l’Unità d’Italia, con precise scelte politiche e di politica industriale che hanno trasferito altrove competenze, industrie e centri decisionali”. Prendi un napoletano, […]

Juliano

Affascinato da Juliano e dalla bella ’mbriana, Stefano da Padova si chiede: «Che senso ha il Carpi in serie A?»

di - Non è mai stato al San Paolo; ha vissuto a Napoli solo pochi anni, da piccolo. Per lui, innamorarsi dell’azzurro è stato un po’ come le oche di Konrad Lorenz: “Quando ho aperto gli occhi, l’immagine del Napoli mi si deve essere stampata nel cervello. E lì è rimasta”. Stefano Magrini, 50 anni, vive a […]

Angelo e Luigi da Alcamo: «Se ne facciamo cinque anche alla Juve usciamo sul balcone in mutande»

di - Tifoso azzurro anche se siciliano da generazioni: il Napoli gli ha forgiato il carattere, gli ha fatto scoprire la mozzarella di bufala e una città che definisce “meravigliosa, misteriosa e ammaliante” della quale, ogni volta che viene in visita, scopre “nuovi angoli indimenticabili”. La vita di Angelo Perfetto, 43 anni, titolare di una profumeria ad […]

Alessio, napolista di Busto Arsizio: «Il 2-2 a Empoli? È come flirtare con una bella “tusa” senza combinarci nulla. Fa parte del gioco»

di - Ha sangue “bustocco” nelle vene e un’atavica idea partenopea in circolo nel sangue, tanto che nel suo album di esordio ha dedicato una canzone ad Higuain (https://www.youtube.com/watch?v=n3M2vQCF5Fo&feature=youtu.be) per celebrare il suo arrivo a Napoli due estati fa. Lui è Alessio Capone, 34 anni, nome d’arte “A Sleepless Mind”, commerciale in una multinazionale e cantautore fin […]

Antonio Giordano spiega la ricerca sul Dna dei calciatori del Napoli: «Ne conosceremo limiti e prospettive, se sono soggetti a infortuni. Ma conta anche la forza di volontà, Insigne ne è un esempio»

di - Niente più trattative estenuanti con i procuratori con il rischio di acquistare un “brocco”. Maggiore facilità a capire, velocemente e senza analisi invasive, se una giovane promessa diventerà un fenomeno o resterà un talento da metà classifica, se sarà incline a infortuni e a lesioni muscolari. Possibilità di comprendere la predisposizione a patologie degenerative e […]

Antonio Giordano, uno dei più importanti oncologi del mondo, non ha il coraggio di guardare il rigore. Esce dalla stanza. Anche il pallone tirato da Higuain esce

di - Oncologo, patologo, genetista, ricercatore, professore universitario. Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelphia, sulla scorta del lavoro del padre Giovan Giacomo denuncia da anni i fattori ambientali che incrementano le patologie tumorali, in particolare nella Terra dei fuochi. Ha isolato il gene che, iniettato nei topi, si è rivelato in […]

Altro che San Paolo, il clima a Bahia è caldissimo. Catello urla, batte le mani e grida: «Siamo ancora là. Ce la possiamo fare»

di - Quando conobbe la milanese che sarebbe diventata sua moglie, Alessandra (“donna che odia senza scampo il calcio”), le raccontò tutta la sua vita senza temere ripercussioni. Le disse una sola bugia. Quando lei gli chiese se fosse tifoso, lui, candidamente, rispose: «Chi io? Ma scherzi? Undici maschi sudati che corrono dietro a un pallone? Che […]

Marcello al gol di Gabbiadini si leva i bermuda e ride di una gioia che ubriaca anche noi

di - «La mentalità italiana è chiusa: se vuoi capire le cose devi partire, vivere lontano. Prendi Benitez. In tanti, a Napoli, non lo gradiscono perché è un salto di qualità, un modo diverso di vedere il calcio, troppo difficile per una città come la nostra». Condensa il tutto così Marcello Buono, trentanove anni, capo del dipartimento […]

Rosario, il riferimento dei tifosi del Napoli a New York: «Nel mio Ribalta soffriamo per gli azzurri»

di - A New York sono le 14.45 e i napoletani esuli sono in fervida attesa per una partita fondamentale dati i risultati della giornata. Rosario Procino è pronto: 43 anni, sposato con due figli, Matteo (12 anni) e Davide (8 anni), ingegnere in pensione, è ristoratore per passione. E che ristoratore! Rosario è il proprietario del […]

«Per un napolista a Parigi, Napoli è l’odore del mare»

di - “Quanti anni ho? Mentalmente 17, fisicamente sto cchiù allà che accà”. Si presenta così Marco Cesario, “giornalista delle cause perse”, specializzato nei temi del Mediterraneo e del Medio Oriente arabo-musulmano. Abita in Rue de la Santè, a Parigi, proprio davanti alla prigione omonima. Si è trasferito nella Ville Lumiére sette anni fa, per studio e […]

Espedito Peluso da Londra: «Può ancora succedere di tutto, si può vincere e perdere, non è questo il problema, purché l’impegno sia massimo»

di - Espedito Peluso (50 anni) è l’anima “dietro le quinte” del Napoli Fans Club London, fondato da Marco La Nave nel 2009, dopo l’amichevole West Ham–Napoli. Vive ad Hampstead, Londra, da ventuno anni, lavora nella City in una banca di investimento: «Ci sono venuto per scelta – spiega – né per bisogno né per amore, ma […]

Giovanni, napolista di Mosca: «Vorrei tanto che il Napoli avesse l’identità dell’Athletic Bilbao. Ci manca la cazzimma»

di - In Russia sono le 14.30, ci sono 3 gradi, ieri ancora nevicava. Il cielo è coperto e non è sabato santo, come da noi, perché in Russia la Pasqua si festeggia tra una settimana. Giovanni Savino, 31 anni, docente di Storia dell’Europa Orientale, si prepara alla battaglia con tutti i riti scaramantici del caso, dai […]

Marco, napolista d’Olanda, poco rafaelita, fa arrabbiare il figlio perché esulta troppo ai gol

di - Marco Rescigno ha 46 anni, è sposato, ha due figli e un grandissimo buco nel cuore causato dal non poter mangiare ogni giorno “salsicc’ e friariell’”. Impiegato, soprannominato ‘o russ per capelli rossi (ormai diventati castani), vive a Koetlaan – Delft, Olanda, dove si è trasferito per amore nel 2003. La sua Leyla gli ha […]

Il napolista degli effetti speciali: «Ho apprezzato Benitez dal secondo giorno. Il Napoli non è una via di riscatto per Napoli»

di - Alessandro Cioffi, 47 anni, sposato, due figli di 16 e 10 anni. Originario dell’Arenella, vive a Monaco da 15 anni, per ragioni sentimentali e opportunità professionali. VFX Supervisor, è a lui che dobbiamo gli effetti speciali di film come Captain America, Iron Man, The Avengers e X-Men, tanto per citarne alcuni.  Racconta che la vita, […]