
Il gegenpressing del Napoli di Spalletti
di
- È un concetto che esiste dall'Olanda del calcio totale. Riportato al successo da Sacchi, Guardiola, Klopp. È la riaggressione, la pressione sugli avversari che hanno appena conquistato palladi
- È un concetto che esiste dall'Olanda del calcio totale. Riportato al successo da Sacchi, Guardiola, Klopp. È la riaggressione, la pressione sugli avversari che hanno appena conquistato palladi
- Sa sempre scegliere se essere aggressiva o compattarsi dietro. È uno zero a zero che vale molto. Preoccupanti le prove di Insigne e Zielinskidi
- L'importanza fondamentale di Osimhen verso la transizione definitiva. È proprio sul Napoli senza Osimhen che Spalletti dovrà lavoraredi
- La peggior prestazione stagionale. Juric ha annullato Fabian e ha ripetuto la strategia di pochi mesi fa. Ma il Napoli non è più la squadra che può giocare solo in un certo mododi
- L'analisi tattica di Fiorentina-Napoli / Ai punti Italiano ha vinto il confronto tattico ma Spalletti sa aspettare e leggere i tempi della partitadi
- Il Napoli deve uccidere subito le partite quando è in grado di farlo. E deve imparare a rispondere le avversità cambiando radicalmente pelledi
- Sa adattarsi ai diversi avversari, ha battuto il Cagliari che ha rinunciato a giocare. E lo ha fatto con alcune novità, come la regia di Anguissadi
- Uno dei tanti benefici del ritorno al Napoli liquido, sa fare più cose. Ovviamente la pallata non è l'unica opzione possibile. L'influenza di Anguissa su Fabian e Zielinskidi
- Quei calciatori che per buona parte dei tifosi (e anche per Adl) potevano giocare solo in un modo, stanno invece dimostrando che sì, possono rendere anche seguendo un altro spartitodi
- Spalletti sta dando un'anima tattica alla squadra. Ha disegnato un piano partita chiaro. Ha concesso pochissimo al Leicester, ha inciso con i cambidi
- L'analisi tattica di Napoli-Juventus. Spalletti sta insegnando al Napoli a cambiare abito. Lo sta rendendo elastico. I suoi cambi tattici. Il capitolo Anguissadi
- Quando il Genoa ha alzato il ritmo, la squadra non è stata in grado di rispondere. E c'è un bug di sistema sui cambi gioco. Molto bene il primo tempo e Insignedi
- L'allenatore sta sperimentando per cercare il miglior abito possibile. Meno verticalità a causa della difesa bassa del Venezia, almeno fino all'ingresso di Lozanodi
- Per il suo gioco verticale, per il saper adattarsi ai giocatori, per essere in grado di compiere scelte di rottura. Ma la società dovrà proteggerlodi
- Juric ha vinto il duello tattico. Un allenatore serve a questo: a fornire ai giocatori strumenti e soluzioni che permettano di rendere oltre il loro reale valore. Quel che è mancato al Napoli 2020-21di
- Oggi fa rendere al meglio i giocatori che ha. Uscirà da quest'esperienza con un bagaglio decisamente più ricco e più vario rispetto al passatodi
- Il Napoli è arrivato in forma a questo finale di stagione. Ma non vanno dimenticati gli errori sia tattici sia nella costruzione della rosadi
- È una rosa assemblata male. E nei mesi dell'infortunio, Gattuso non ha escogitato un piano B ma ha solo atteso che la nottata passassedi
- La rosa era – ed è – molto vasta e talentuosa, sarebbe necessario un tecnico liquido, in grado di adattarsi al contesto di partita in partita, dentro ogni partitadi
- Una squadra elastica che ha rinunciato al possesso palla intensivo con una ricerca più rapida degli spazi in verticale