La Juventus ha speso un miliardo di euro in aumenti di capitale in soli 5 anni (Calcio e Finanza)
Lo sforzo di Exor per evitare disastri finanziari. L'ultimo è di 98 milioni di euro. Le cifre: 300 milioni di euro nel 2019, 400 milioni di euro nel 2021, 200 milioni di euro nel 2024

Db Roma 15/05/2024 - finale Coppa Italia / Atalanta-Juventus / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: John Elkann
Come spiega Calcio e Finanza, la nuova iniezione di capitale varata dalla Juventus non è soltanto un’operazione finanziaria, ma l’ennesima dimostrazione di quanto il club, negli ultimi anni, abbia dovuto affidarsi al sostegno della proprietà per evitare seri problemi di stabilità economica. Dal 2019 a oggi la società ha raccolto quasi un miliardo di euro attraverso aumenti di capitale successivi, indispensabili per compensare perdite pesantissime, ridurre l’indebitamento e mantenere un livello minimo di competitività sportiva.
In questo contesto si inserisce l’ultima operazione, che la Juventus ha completato con successo: un nuovo aumento di capitale riservato a investitori istituzionali, attraverso il quale il club ha collocato 37.912.181 nuove azioni per un valore complessivo di 97,8 milioni di euro…
La Juventus ha aumentato il capitale di un miliardo in soli 5 anni (Calcio e Finanza)
Si legge così sul noto portale:
“La Juventus ha completato una nuova operazione di aumento di capitale. Venerdì infatti la società bianconera ha annunciato la conclusione positiva del collocamento del nuovo aumento di capitale, avviato nella giornata di giovedì – il 20 novembre 2025 – e riservato a investitori istituzionali. Il club bianconero ha collocato 37.912.181 nuove azioni ordinarie, pari a circa il 9,1% del capitale post-aumento, per un controvalore complessivo di 97,8 milioni di euro. […]
Un nuova operazione di aumento di capitale che si lega alle diverse operazioni simili degli ultimi anni. In particolare, dal 2019 sono stati quattro gli aumenti di capitale:
300 milioni di euro nel 2019;
400 milioni di euro nel 2021;
200 milioni di euro nel 2024;
infine l’ultimo da 98 milioni di euro annunciato nei giorni scorsi. Il totale arriva quindi a quota 998 milioni di euro nel giro di cinque anni, dopo che il precedente aumento di capitale era stato emesso nel 2011/12 per un totale di 120 milioni di euro, di cui 72 versati da Exor. […]
In questa operazione di aumento di capitale, inoltre, è da segnalare anche il primo intervento da parte di Tether, il colosso delle stablecoin diventato secondo azionista del club bianconero che ha confermato di aver sottoscritto l’aumento di capitale pro-quota: si parla così di un investimento pari a circa 11 milioni di euro”.











