Mondiali 2026, 29 Selezioni già qualificate: per l’Europa ci sono solo Francia e Inghilterra. La lista completa

La Selezione di Deschamps è la 29ª squadra qualificata. Restano da assegnare 19 posti

Mondiale 2026

Doha (Qatar) 18/12/2022 - finale Mondiali di calcio Qatar 2022 / Argentina-Francia / foto Imago/Image Sport nella foto: coppa del Mondo ONLY ITALY

La finestra internazionale di novembre ha decretato la 29ª squadra qualificata ai Mondiali 2026: si tratta della La Francia, grazie al successo travolgente sull’Ucraina conquista l’ottava partecipazione consecutiva alla rassegna iridata. È la 29ª squadra qualificata. Ecco l’elenco dei Paesi già qualificati. Restano da assegnare 19 posti.

Mondiali 2026, la lista dei Paesi qualificati

Restano ancora da assegnare 19 posti. Ecco l’elenco completo delle squadre già qualificate:

Paesi ospitanti (3):

  • Canada

  • Messico

  • Stati Uniti

Africa (9):

  • Algeria

  • Capo Verde

  • Costa d’Avorio

  • Egitto

  • Ghana

  • Marocco

  • Senegal

  • Sudafrica

  • Tunisia

Asia (8):

  • Arabia Saudita

  • Australia

  • Corea del Sud

  • Giappone

  • Giordania

  • Iran

  • Qatar

  • Uzbekistan

Europa (2):

  • Francia

  • Inghilterra

Oceania (1):

  • Nuova Zelanda

Sud America (6):

  • Argentina

  • Brasile

  • Colombia

  • Ecuador

  • Paraguay

  • Uruguay

 

Il Mondiale di calcio è anche storie da raccontare: le cenerentole volute da Infantino hanno i loro aspetti positivi

“Le squadre qualificate per ciò che sono oggi: squadre attualmente forti, non un insieme di preconcetti basati sulla storia calcistica della loro nazione. Due anni fa, la Giordania è arrivata in finale alla Coppa d’Asia. L’Uzbekistan ha un gruppo di giovani molto promettenti. Capo Verde ha uno spirito di squadra e un bacino di talenti in crescita che negli ultimi anni li ha portati a superare avversari molto più blasonati. Il calcio internazionale era una volta il vertice del gioco, ma non è più così da tempo, tanto è forte il calcio dei club, soprattutto la Champions League e le grandi squadre europee.”

Correlate