Elmas non esce più, è diventato il dodicesimo uomo del Napoli di Conte (Corsport)
A Bologna Eljif partirà di nuovo a sinistra nel trio d’attacco. Conte lo stima e si fida di lui: per attaccare, ma anche per difendere e per dare equilibrio. Ha fatto anche il play

Dc Napoli 01/11/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Como / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Eljif Elmas-Assane Diao
Elmas non esce più, è diventato il dodicesimo uomo del Napoli di Conte (Corsport)
Elmas sarà titolare anche oggi a Bologna. Ne scrive il Corriere dello Sport con Davide Palliggiano.
Di nuovo titolare, ancora a sinistra nel tridente. Del resto Elif Elmas era stato preso per questo: per essere un jolly vero, buono per ogni stagione e per tutte le posizioni dal centrocampo in su. È tornato a Napoli per dare qualità, duttilità e quell’imprevedibilità che già nella sua prima esperienza azzurra aveva mostrato in abbondanza. Conte l’ha apprezzato fin dal primo giorno: lo considera uno dei “nuovi” più maturi, un calciatore cresciuto non solo tecnicamente ma anche caratterialmente. Più responsabile, più dentro il progetto, più uomo squadra.
Leggi anche: Elmas: «Il mio ruolo naturale è quello di trequartista, però gioco da tutte le parti»
Elmas, Conte lo voleva riportare a Napoli già a gennaio
L’allenatore lo voleva riportare a casa già a gennaio, ma per una questione di slot di extracomunitari non se ne fece più nulla e andò al Torino. In estate s’è riproposta l’occasione e la mano di Conte era ancora tesa, convinto che potesse essere una pedina preziosa. Del resto, parliamo del terzo miglior marcatore dello scudetto 2023 dopo Osimhen e Kvaratskhelia.
A Bologna Eljif partirà di nuovo a sinistra nel trio d’attacco, come già accaduto contro l’Eintracht in Champions. Conte lo stima e si fida di lui: per attaccare, ma anche per difendere e, soprattutto, per dare equilibrio. È uno di quei giocatori che fanno respirare l’allenatore, capaci di garantire copertura e profondità allo stesso tempo. Nelle ultime settimane è diventato un elemento chiave della nuova solidità del Napoli. Ha fatto persino il play, in assenza di Lobotka e Gilmour, e non ha sfigurato.











