Napoli-Eintracht, le probabili formazioni: Elmas in vantaggio su Lang e Neres (Sky Sport)
Nelle scelte di formazione, Gutierrez sembra aver superato Olivera per la fascia sinistra. A completare il reparto, Di Lorenzo e la coppia Buongiorno-Rrahmani

As Frosinone 19/08/2023 - campionato di calcio serie A / Frosinone-Napoli / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Eljif Elmas
Alle 18.45 il Napoli affronterà l’Eintracht Francoforte al Maradona. Ecco le probabili formazioni di Sky Sport, con Elmas favorito per una maglia da titolare.
Napoli-Eintracht, le probabili formazioni: la decisione su Elmas
Nelle scelte di formazione, Gutierrez sembra aver superato Olivera per la fascia sinistra, mentre in attacco Elmas è in vantaggio su Neres e Lang per completare il tridente insieme a Politano e Hojlund.
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas Allenatore: Antonio Conte.
«Napoli è uno dei posti più pericolosi del mondo», l’Eintracht raddoppia la scorta alla squadra
“Napoli è uno dei posti più pericolosi del calcio internazionale”, dice Philipp Reschke alla Faz. Reschke è il membro del consiglio di amministrazione dell’Eintracht Francoforte responsabile dell’ufficio legale, dei tifosi, della sicurezza e dell’organizzazione delle partite. E ogni volta che c’è una partita con il Napoli regala perle di sobrietà, ormai è quasi una tradizione. Fatto sta che l’Eintracht Francoforte per la trasferta di stasera ha deciso di raddoppiare la scorta alla squadra.
L’entourage dell’Eintracht è composto da 90 persone, perché c’è anche la squadra Under 19 che gioca in Youth League. E c’è “più personale di sicurezza del solito”, scrive la Faz. “Una squadra di otto persone si occupa dei giocatori professionisti, mentre una squadra di quattro persone sorveglia i giovani. Normalmente, solo la metà di queste guardie di sicurezza è in servizio”
“La nostra massima priorità dal punto di vista organizzativo è garantire che tutti entrino e escano dallo stadio in sicurezza”, ha affermato Reschke.
“Le esperienze negative dell’ultima trasferta nella metropoli continuano a farsi sentire – continua la Faz – Questo vale anche per il comportamento della dirigenza del club napoletano, che ancora una volta è rimasta visibilmente riservata nel decidere se e come intendesse influenzare la componente violenta tra i propri tifosi”.











