Champions, perché il 6-2 di Eindhoven potrebbe aver inguaiato il Napoli
Il regolamento della nuova Champions attribuisce un ruolo chiave alla "differenza reti" accumulata nella fase a gironi (perciò ieri l'arbitro ha assegnato 4 minuti di recupero). E adesso, per gli azzurri, il discorso qualificazione si è complicato parecchio

Napoli's Scottish midfielder #08 Scott McTominay (L) heads the ball past PSV Eindhoven's Czech goalkeeper #32 Matej Kovar (C) and scores his team first goal during the UEFA Champions League, league phase football match between PSV Eindhoven and Napoli at the Philips Stadium, in Eindhoven, on October 21, 2025. (Photo by NICOLAS TUCAT / AFP)
Il regolamento della nuova Champions attribuisce un ruolo chiave alla “differenza reti” accumulata dalle varie squadre nelle otto partite della fase a gironi. Ed è questo il motivo per cui ieri sera – sul punteggio di 6-2 in favore del Psv – l’arbitro Daniel Siebert ha assegnato 4 minuti di recupero, nonostante gli olandesi avessero messo in Napoli alle corde da un bel po’ di tempo.
In campionato si sarebbe fischiato allo scoccare del 90′, in Europa ormai è diverso: e questo è un concetto chiaro. Ma quali sono, nel dettaglio, i criteri che definiscono la qualificazione alla fase successiva?
Champions, i criteri adottati in caso di arrivo a pari punti
Il regolamento della Champions League prevede che le prime 8 classificate (del girone unico) accedono direttamente agli ottavi; le squadre dal 9° al 24° posto agli spareggi; le ultime 12 eliminate. In caso di arrivo a pari punti, verranno valutati nell’ordine: differenza reti; gol segnati; gol segnati in trasferta; numero di vittorie; numero di vittorie in trasferta; migliore differenza reti complessiva delle 8 squadre affrontate; gol segnati in totale dalle 8 squadre affrontate; classifica disciplina; coefficiente club.
Considerata la distanza ravvicinata tra le squadre che probabilmente si proporrà al termine della fase a gironi (qui la classifica dello scorso anno), ecco perché il 6-2 incassato dagli azzurri potrebbe avere un peso specifico enorme.