Il Barcellona vince al 94esimo e al gol Flick fa il gesto dell’ombrello contro l’arbitro VIDEO

Il tecnico blaugrana era stato espulso pochi minuti prima per doppia ammonizione per proteste e dopo il gol vittoria si è sfogato contro il direttore di gara

Il Barcellona batte il Girona per 2-1 con un gol al 94esimo di Araujo. A dare spettacolo però è stato il tecnico blaugrana, Hansi Flick che si è lasciato andare ad un insolito e irriverente festeggiamento.

L’allenatore era stato espulso per doppia ammonizione pochi minuti prima del gol vittoria, ma al gol ha perso letteralmente la testa. È entrato in campo facendo un gesto al quanto eloquente e poco elegante, per usare un eufemismo.

Quando Araujo ha segnato, Fick ha esultato facendo il gesto dell’ombrello verso il campo, a chi era rivolto il gesto? Molto probabilmente all’arbitro Gil Manzano che lo aveva espulso per proteste. L’episodio che fa saltare i nervi a Flick accade nel finale, quando contesta in maniera plateale la decisione dell’arbitro, Gil Manzano, di assegnare una rimessa laterale e prolungare la partita. Il direttore di gara non gradisce quell’atteggiamento e gli mostra il cartellino giallo. Sanzione che l’ex allenatore del Bayern prende malissimo e ne provoca la reazione piccata, scomposta al punto da prendere un’altra ammonizione e poi il rosso.

Leggi anche: Flick: «È una menzogna che Yamal fosse titolare col Psg per imposizione della dirigenza»

Flick, però, non lascia subito il campo e resta all’ingresso del tunnel che conduce allo spogliatoio per seguire quei pochi minuti di partita che restano. Fa in tempo così a vedere Ronald Araujo che segna il gol decisivo per il Barcellona all’ultimo minuto di recupero.

A fine incontro l’allenatore dei blaugrana è stato chiamato in causa per parlare di quel suo atteggiamento. Ha negato che fosse rivolto a qualcuno in particolare e lo ha spiegato così: «Il mio gesto si deve alla tensione della partita ma non ce l’avevo con nessuno».

Il cartellino rosso gli costerà la squalifica in occasione del prossimo Clasico con il Real Madrid ma il suo stop potrebbe essere anche più lungo proprio alla luce di quella reazione esplosa dopo la rete segnata da Araujo contro il Girona.

 

 

Correlate