Napoli, rinnovi in vista per Anguissa e Rrahmani: il decreto crescita dà una mano a De Laurentiis

Tuttosport: «Il camerunense ad agosto ha deciso di restare in azzurro, declinando le ricchissime offerte ricevute da un paio di club arabi»

Anguissa

Dc Napoli 05/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Genoa / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: esultanza gol Frank Anguissa

Napoli, in arrivo i rinnovi per Anguissa e Rrahmani: beneficiano del Decreto Crescita

Due calciatori diventati imprescindibili, due colonne portanti della storia recente del Napoli: Zambo Anguissa e Amir Rrahmani viaggiano verso un rinnovo di contratto più che meritato. Ne ha parlato Nicolò Schira su Tuttosport.

Napoli, poker di rinnovi: De Laurentiis prepara il futuro

«Il Napoli ha calato un poker pesante sul tavolo dei rinnovi. Un colpo ben giocato dal direttore sportivo Giovanni Manna, che dopo le fatiche estive di mercato si è messo a lavorare in silenzio, costruendo passo dopo passo la blindatura di due pilastri dello spogliatoio e di altrettanti giovani in rampa di lancio».

«Il primo a mettere nero su bianco sarà Antonio Vergara, talento del 2003 cresciuto nel vivaio azzurro e trattenuto da Antonio Conte nonostante le tante richieste. Il tecnico lo ha voluto con sé, convinto che il ragazzo possa diventare una risorsa già nel presente. Contratto fino al 2030, firma imminente. Subito dopo toccherà a Giuseppe Ambrosino, altro prodotto del vivaio e reduce da un Europeo Under 21 da protagonista. Le avances di Ajax, Celtic e Werder Brema non hanno scalfito la volontà del club: resterà a Napoli, anche lui fino al 2030».

Poi i “senatori”.

«Il rinnovo di Amir Rrahmani è ormai una formalità: intesa raggiunta fino al 2028 con opzione per un altro anno, stipendio ritoccato a 4 milioni. Una ricompensa per chi, nei mesi scorsi, ha detto no alle tentazioni milionarie dell’Arabia e ai sondaggi del Manchester United, scegliendo di continuare a difendere l’azzurro».

«Parallelamente, procede spedito anche il dialogo con Frank Zambo Anguissa. Il camerunense, due Scudetti in tre anni e un rendimento da leader silenzioso, ha rifiutato proposte d’oro da Arabia Saudita e Premier pur di restare a Napoli. Ora è pronto a firmare un prolungamento con aumento di ingaggio: la conferma di un legame che va oltre i numeri e i contratti».

I benefici del Decreto Crescita

Il Napoli, ovviamente, si muove con intelligenza anche sul piano economico, sfruttando i benefici del Decreto Crescita per alleggerire l’impatto salariale dei rinnovi più pesanti. Lo strumento fiscale, che riduce la tassazione sugli stipendi dei giocatori stranieri o rientrati dall’estero, consente al club di ammortizzare i costi. 

Amir Rrahmani, ad esempio, prolungherà il contratto fino al 2028, con uno stipendio lordo di 4 milioni che, grazie agli sgravi fiscali, si tradurrà in circa 3 milioni netti. Allo stesso modo, Zambo Anguissa, sarà confermato fino al 2029, beneficiando anch’egli del Decreto Crescita.

Correlate