Ma il gol che ha preso il Barcellona? È la sintesi dell’aberrazione del calcio contemporaneo (VIDEO)
Joan Garcia (perché gioca lui e non Szczesny?) si avventura per il campo col pallone, lo perde e lascia la porta incustodita: da 40 metri l'Oviedo segna

Barcellona 30/04/2025 - Champions League / Barcellona-Inter / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Hansi Flick
Ma il gol che ha preso il Barcellona? È la sintesi dell’aberrazione del calcio contemporaneo
Il Barcellona sta incredibilmente perdendo 1-0 sul campo dell’Oviedo a fine primo tempo. Immaginiamo che, nonostante l’assenza di Yamal per infortunio all’inguine, ribalterà la partita e finirà col vincere. Prima di questa partita, l’Oviedo era reduce da quattro sconfitte e una vittoria.
Ma quel che vale la pena commentare è il gol subito dalla squadra di Flick al 33esimo del primo tempo. Rimessa laterale dell’Oviedo nelle propria metà campo con immediato lancio lungo in avanti (di Alberto Reina) che peraltro coglie la difesa catalana impreparata (strano). A questo punto entra in scena il portiere Joan Garcia incredibilmente titolare al posto di Szczesny. Evidentemente Garcia saprà giocare con i piedi. E si vede. Esce decisamente fuori dall’area, anticipa Rondon attaccante dell’Oviedo ma a questo punto ci prova gusto. Non sparacchia il pallone in fallo laterale (sarebbe troppo cheap) oppure il più lontano possibile. No, Garcia si avventura palla al piede, poi opta per un passaggio breve che però non finisce sui piedi di un compagno bensì dello stesso Reina che da quaranta metri, senza nessuno davanti e col portiere a centrocampo, pensa sia l’occasione giusta per provarci. Tira e segna. A porta non c’è nessuno.
È la perfetta sintesi del calcio contemporaneo. A scuola i portieri che si comportavano così se le vedevano brutta. Oggi potrebbero giocare tutti titolari nel Barcellona.
JOAN GARCIA WHAT AN ASSIST 🤩 pic.twitter.com/jtXCe8hx0e
— Hater Central (@TheHateCentral) September 25, 2025
Nel secondo tempo, al 57esimo, il Barça pareggia con l’latro Garcia, Eric. E poi va in vantaggio al 70esimo con Lewandowski. Il definitivo 1-3 lo firma Araujo.