Ricordate Mudryk? Il Chelsea lo pagò 100 milioni. Ora vuole andare alle Olimpiadi come velocista di atletica leggera
Si sta allenando con la nazionale ucraina. Nel cacio fu squalificato per doping. In Premier ha battuto il record di velocità, con una punta di 36,67 km/h

Dortmund (Germania) 15/02/2023 - Champions League / Borussia Dortmund-Chelsea / foto Imago/Image Sport nella foto: Mykhaylo Mudryk ONLY ITALY
Ricordate Mudryk? Il Chelsea lo pagò 100 milioni. Ora vuole il centometrista e andare alle Olimpiadi)
Il quotidiano spagnolo Marca racconta una storia quasi da film.
“Quando il Chelsea ha sborsato 100 milioni di euro per Mykhailo Mudryk a gennaio 2023, pochi immaginavano che appena due anni dopo la sua carriera avrebbe preso una piega così diversa. Da promessa del calcio ucraino e una delle ali più veloci d’Europa, a essere squalificato per doping. Oggi, in una mossa che ha sorpreso il mondo dello sport, ha deciso di cambiare il pallone con le scarpe chiodate. Il suo obiettivo è partecipare ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 come velocista della nazionale ucraina” — scrive Marca.
Proprio lo stesso Mudryk che ha debuttato in Premier League battendo record di velocità, con una punta di 36,67 km/h nella sua prima partita con il Chelsea, ora vuole trasformare quell’esplosività in medaglie olimpiche. Ricordiamo che da quel momento ha disputato solo 73 partite, segnando 10 gol e 8 assist.
Da promessa europea a stella caduta
L’ucraino arrivò a Stamford Bridge con l’aura di superstar:
“Dopo aver brillato con lo Shakhtar Donetsk in Champions League e nella Premier ucraina, l’esterno ucraino divenne uno dei giocatori più ambiti nel mercato invernale del 2023. Il Chelsea anticipò l’Arsenal nella corsa, pagando una cifra vicina ai 100 milioni di euro, comprese le variabili. All’arrivo in Inghilterra, Mudryk prometteva velocità, imprevedibilità e freschezza per rinvigorire l’attacco dei londinesi.
Ma la favola durò poco. Nell’aprile 2025 esplose lo scandalo. Dopo un controllo antidoping di routine effettuato a marzo, la Fa confermò che Mudryk era risultato positivo a una sostanza vietata. Il Chelsea non esitò a prendere provvedimenti e rescisse il contratto.”
Leggi anche: Mudryk accusato ufficialmente di doping, si è affidato ai legali di Pogba (Telegraph)
Una nuova vita in pista per Mudryk
Conclude poi Marca:
“Lontano dai riflettori della Premier League, Mudryk si sta allenando con la squadra nazionale di atletica, sotto la guida di ex atleti olimpici. In un Paese con grande tradizione nell’atletica, il potenziale fisico di Mudryk non è passato inosservato.
Il percorso verso i Giochi Olimpici non sarà semplice. Mudryk dovrà rispettare i requisiti minimi della World Athletics e superare le selezioni ucraine nel 2027.”