Su Prime la Champions in versione Nfl: Tiri, passaggi e xG in presa diretta
Si comincia in Gran Bretagna con Tottenham-Villarreal. Alla terza giornata anche in Italia e Germania. Le parole del telecronista integrate con dati e grafici

La Champions League su Amazon Prime Video avrà un volto completamente nuovo. La piattaforma, scrive il Guardian, lancerà infatti Prime Vision, una modalità di visione che arricchirà la diretta delle partite con dati e statistiche in tempo reale, in un formato che richiama l’esperienza dei videogiochi.
Si parte con Tottenham-Villarreal
Con Prime Vision, gli spettatori potranno seguire la partita con informazioni aggiuntive direttamente sovrapposte alle immagini di gioco: il nome di un calciatore, la sua velocità di corsa, la distanza percorsa da un passaggio o le opzioni di passaggio disponibili. Il debutto è fissato per martedì sera nel Regno Unito, in occasione della sfida di Champions League Tottenham-Villarreal, con la possibilità di scegliere questa modalità in parallelo alla tradizionale telecronaca. In Italia e Germania il servizio sarà disponibile a partire dalla terza giornata della fase a gironi.
In Champions innovazione che arriva dalla Nfl
Questa offerta alzerà l’asticella per gli appassionati di calcio e offrirà qualcosa di significativamente diverso», ha dichiarato Alex Green, amministratore delegato di Prime Video Sport International. Lo stesso dirigente ha anticipato che ci saranno ulteriori innovazioni «negli anni a venire», a conferma di come il progetto non sia una sperimentazione isolata ma parte di una strategia a lungo termine. Il modello arriva direttamente dagli Stati Uniti, dove Prime Vision accompagna da tre anni la copertura della Nfl con grande successo. L’idea è quella di ricreare per lo spettatore la sensazione di avere accanto un analista che spiega la partita in tempo reale, integrando le parole del telecronista con dati e grafici immediatamente leggibili.
Dalla velocità del tiro agli expected Goals
Il pacchetto di informazioni che Prime Vision renderà disponibili è particolarmente ricco: velocità del tiro; altezza dei salti; posizione dei 22 giocatori in campo, mostrata in un grafico dinamico; expected goals (xG) calcolati per ogni occasione da gol. Amazon ha inoltre sviluppato un proprio modello di xG e un algoritmo capace di determinare il “momento” della partita, una nuova statistica in tempo reale che mira a identificare i frangenti decisivi del match. In meno di dieci anni l’xG è passato dall’essere una curiosità per analisti a diventare una metrica centrale nella lettura del calcio moderno. Con l’introduzione di Prime Vision, Amazon punta a rendere queste informazioni accessibili e comprensibili al grande pubblico, trasformando la visione della Champions League in un’esperienza ancora più immersiva e interattiva.