Nuovo stadio del Napoli, il consigliere Simeone: «Vedo enormi difficoltà nel realizzarlo a Poggioreale»

«In quella zona ci sono tante realtà che sono difficili da spostare e adeguare, come il Centro Direzionale e la cittadella della Giustizia. Poi ci sono anche le tante realtà mercatali»

stadio maradona napoli

Napoli 13/12/2020 - campionato di calcio serie A / Napoli-Sampdoria / foto Insidefoto/Image Sport nella foto: stadio Diego Armando Maradona

In diretta a Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport, è intervenuto Nino Simeone, consigliere al Comune di Napoli. Tra i vari argomenti trattati c’è la costruzione del nuovo stadio del Napoli e la candidatura per Euro 2032.

Le parole del consigliere Simeone sul nuovo stadio del Napoli

«La candidatura di Salerno per Euro 2032 è stato un tiro mancino da parte del presidente della Regione, ma va bene così. Napoli resta al centro del progetto Euro 2032 in Campania, poi il tempo sarà galantuomo. I paragoni la nostra città li fa con città come Parigi e New York, soprattutto come brand. Con tutto il rispetto per gli amici salernitani, non ci paragoniamo a città come Salerno. Poi ogni sindaco è libero di candidare la propria città come ospitante di Euro 2032, ci mancherebbe. Cosa manca per Napoli ad Euro 2032? Manca il gol (ride, ndr). Dobbiamo essere nominati dalla Uefa e da lì partiremo con il piano definitivo per rimettere in sesto il Maradona. Intanto siamo partiti in autonomia con i fondi comunali per riaprire il terzo anello».

Leggi anche: Stadio Maradona, il consigliere Simeone: «Siamo in corsa per Euro 2032, partiremo con i lavori del terzo e secondo anello»

«Nuovo stadio del Napoli a Poggioreale? Vedo enormi difficoltà per realizzare lì lo stadio, ma lo dico esprimendo semplicemente la mia opinione. Serve il giudizio del tavolo tecnico per procedere. La zona del Caramanico ha tante realtà che sono difficili da spostare e adeguare, come il Centro Direzionale e la cittadella della Giustizia. Poi ci sono anche le tante realtà mercatali. Noi rispettiamo l’iniziativa di un privato come De Laurentiis e altro non possiamo fare. Al momento, però, siamo ancora alle chiacchiere»”.

Correlate