Il pericoloso flirt di Ceferin con Orban e Putin: basta dirsi apolitici e va bene tutto? (Faz)

La tirata contro il Presidente Uefa: "Ha anche sovvenzionato i club russi da quando è scoppiata la guerra"

Uefa Juventus osasuna Arabia Saudita Superlega europea Ceferin Real Madrid Champions

Db Praga (Repubblica Ceca) 07/06/2023 - finale Conference League / Fiorentina-West Ham / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Aleksander Ceferin

I giornali tedeschi sono il vero “cane da guardia” alle calcagna di Gianni Infantino. Ma a volte si dedicano anche ad Aleksander Ceferin. La Faz in particolare firma un pezzo bello appuntito contro il Presidente della Uefa, da nove anni, per il suo avvicinamento a-morale a Orban e Putin, commentando una sua intervista a Politico. “E’ molto istruttiva”, scrive la Faz.

Tanto per cominciare perché ora Ceferin non è più così sicuro di non ricandidarsi alla presidenza della Uefa. Ma è solo uno spunto.

La Faz – che se la prende anche con le domande molto “morbide” di Politico – accusa Ceferin di essersene bellamente fregato degli Europei femminili, andandosene in ferie “sull’isola di Stupe Vela con Novak Đjoković, Luka Modrić e Mateo Kovačić”. E poi, come dicevamo per Viktor Orbán, il presidente ungherese.

“Il fatto che l’Ungheria sia il paese più corrotto dell’Unione Europea, e cosa c’entrano il capo del governo e le sue politiche? A quanto pare, Aleksander Ceferin è interessato al fatto che l’Ungheria sia il paese più corrotto dell’Unione Europea quanto una partita del turno preliminare del Campionato Europeo Femminile – o meno, perché per fortuna, il massimo dirigente calcistico europeo spiega poi di non avere problemi nemmeno con la vicinanza di Orbán a Vladimir Putin: “Se avessimo problemi con questo, diventeremmo un’organizzazione politica”. Dopotutto, la Uefa di Ceferin ha trasferito quasi undici milioni di euro a club calcistici dell’impero di Putin da quando è iniziata la guerra di aggressione contro l’Ucraina nel 2022, in modo del tutto apolitico, ovviamente. La Uefa lo chiama “pagamento di solidarietà”.

Correlate