Hojlund, probabile l’inserimento di un altro club. Il Napoli rischia di perderlo (Zazzaroni)

Il direttore del Corsport su Instagram: «La trattativa oggi rallenta. Il Napoli cerca di chiudere per evitare di perderlo. Tira tira, alla fine la corda si spezza»

Hojlund

Manchester United's Danish striker #11 Rasmus Hojlund and Bayern Munich's South Korean defender #03 Kim†Min-Jae vie for the ball during the UEFA Champions League group A football match between Manchester United and FC Bayern Munich at Old Trafford stadium in Manchester, north west England, on December 12, 2023. (Photo by PETER POWELL / AFP)

Hojlund, probabile l’inserimento di un altro club. Il Napoli rischia di perderlo (Zazzaroni)

Il Napoli rischia di perdere Hojlund? Secondo Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, sì.

Su Instagram scrive:

Hojlund, dupalle. La trattativa oggi rallenta: è probabile l’inserimento di un altro club. Il Napoli ha il sì del giocatore e adesso cerca di chiudere per evitare di perderlo. Come diceva mio nonno, “tira tira, alla fine la corda si spezza”. Non avendo intenzione di realizzare un’altra serie, attendo solo l’ufficialità. In un senso o nell’altro. 

Il Napoli dovrebbe spendere 45 milioni per Hojlund dopo i 40 per Lucca che doveva essere il vice Lukaku (di Guido Trombetti)

Francamente a me la resistenza che il Napoli pone ad accettare il prestito di Hojlund con obbligo di riscatto sembra quanto mai ragionevole. E i motivi sono molteplici. Il primo è valutare il valore effettivo del giocatore che certamente non viene da due annate stratosferiche. E deve dimostrare sul campo di valere la cifra richiesta. In secondo luogo, il Napoli si avvierebbe a compiere quest’anno un sacrificio notevole caricando il monte ingaggi di una cifra non indifferente con l’arrivo del danese. Un monte ingaggi che è già molto lievitato con i nuovi acquisti. Senza peraltro sapere se per caso da febbraio in poi Lukaku tornerà abile ed arruolabile.

Il presidente di una società deve fare il presidente. E non il tifoso. E quindi esaminare tutti gli aspetti di un investimento particolarmente oneroso. Mi chiedo ancora, ma se il Napoli è disposto a spendere (e francamente non lo so) 45 milioni per Hojlund, perché a luglio non ha preso lui invece di Lucca che più o meno è costato una cifra comparabile? Nell’idea della società era Lucca il rincalzo ufficiale di Lukaku. E adesso che Lukaku si è infortunato scopriamo che occorre prendere un giocatore più forte (tutto da dimostrare) di Lucca. Certamente più costoso. Insomma c’è un gap logico in questa successione di eventi che sinceramente mi sfugge. Per cui resto a guardare quel che accadrà.

Correlate