Stadio Maradona, approvato il piano di ristrutturazione del terzo anello (Mattino)
"Tecniche e tecnologie disponibili ed utilizzate in altri casi possono rendere agibile e pienamente fruibile il terzo anello aumentando la capienza dello stadio"
Napoli 13/12/2020 - campionato di calcio serie A / Napoli-Sampdoria / foto Insidefoto/Image Sport
nella foto: stadio Diego Armando Maradona
Finalmente riapre il terzo anello dello stadio Maradona: il piano di ristrutturazione è stato approvato. Lo ha rivelato Il Mattino nella sua versione online qualche minuto fa. A seguire quanto si legge dal sito del noto quotidiano.
Stadio Maradona, arriva l’ok alla riapertura del terzo anello
“La proposta della riapertura del terzo anello dello stadio Diego Armando Maradona è stata approvata nella giornata di oggi in consiglio comunale. In seguito alla modifica e ad alcune integrazioni al Documento Unico di Programmazione – DUP 2025/2027, è arrivato così l’ok per la ristrutturazione del settore dell’impianto di Fuorigrotta chiuso dal 2004”.
“Nella nota del comune si legge: «Lo Stadio D. A. Maradona di Napoli è uno degli stadi più famosi del mondo, per l’enorme numero di tifosi del Napoli, anche all’estero, ma soprattutto perché è lo stadio dove ha giocato e vinto due scudetti Diego Armando Maradona. In pratica, un luogo iconico che richiama un gran numero di tifosi, tanto da saturare velocemente tutti i posti disponibili ad ogni partita»”.
“Considerato che il terzo anello è chiuso dal 2004 in seguito a fastidiose vibrazioni. Tecniche e tecnologie disponibili ed utilizzate in altri casi possono rendere agibile e pienamente fruibile il terzo anello aumentando la capienza dello stadio, attesa la crescente domanda da parte dei tifosi. Si propone la predisposizione e approvazione del piano di monitoraggio del terzo anello dello stadio D.A. Maradona, e la progettazione e realizzazione degli interventi per la piena fruizione del terzo anello»”.
Ieri, alla prima presenza con i rossoblù, è uscito dal campo contro la Vis Pesaro dopo 55 minuti. A rischio la presenza nella prima giornata di Serie A.
L'anno prossimo il centenario della società. Ieri pomeriggio aria di festa a Castel di Sangro e allenamento a porte aperte davanti a cinquemila persone.
È un calciatore unico nella rosa del Napoli: sa segnare, è duttile e infatti Conte lo sta provando mezz'ala. In caso di cessione all'Atletico Madrid, il Napoli dovrà sostituirlo
L'impianto dovrebbe sorgere nell'area Caramanico dove c'è uno storico mercato. Gli oltre 200 esercenti hanno inviato una pec alle autorità e chiedono chiarimenti sul loro futuro
In Francia fanno notizia due giovani talenti francesi (Zézé e Bouabré) che hanno optato per la Saudi League considerata una tappa per rilanciarsi a livello internazionale
Il ct spagnolo al Mundo: «Mi piace la sofferenza, quella del superamento delle sfide quotidiane. Cosa vedo io in Morata che altri non vedono? Niente, penso che molti lo vedano ma non lo dicono»
La felicità degli atleti alle Olimpiadi si trasforma spesso in mesto imbarazzo nel calcio. Persino le calciatrici (che hanno portato una ventata di freschezza) sono intrappolate nel cliché
Raspa ha uno stipendio alto e ci sarebbe la possibilità - salutando “Jack” - di abbassare un po’ il monte ingaggi e procedere agli acquisti degli esterni