Gotti: «Dobbiamo fare i complimenti al Napoli, è venuto qui ed ha espresso grande tecnica e qualità»
A Sky: «E' un avversario forte e che sta benissimo, un avversario di grande livello. E' presto per parlare di classifica, il campionato di Serie A è complicato»

Milano 03/02/2021 - campionato di calcio serie A / Milan-Udinese / foto Image Sport nella foto: Luca Gotti
Dopo la sconfitta contro il Napoli alla Dacia Arena, ai microfoni di Sky ha parlato il tecnico dell’Udinese Luca Gotti.
«Sono un po’ gli episodi iniziali che indirizzano la partita verso il Napoli e fanno venire fuori la loro forza. Come atteggiamento abbiamo provato a fare le nostre cose, abbiamo preso due gol balordi, conditi da ingenuità, nel primo tempo, ovvio che dopo le qualità del Napoli si possono esprimere a pieno».
Dopo un 4-0 qual è la lettura che si può fare andando oltre la sconfitta?
«La lettura parte dai complimenti da fare a un avversario forte e che sta benissimo. Il Napoli è venuto qui ed ha espresso grande cifra tecnica e qualità. Dal canto nostro noi facciamo il nostro campionato, stiamo e staremo con la testa alta e cercheremo di fare tesoro di tutti i passaggi che ci sono. Anche oggi ho dato mezz’ora a ragazzi giovani, alla fine della partita ci diamo una pacca sulla spalla e teniamo la testa alta».
L’ingenuità di cui parla è figlia dell’aggressività di gioco che avete espresso?
«Una partita che non è facile interpretare. Con il Napoli non puoi stare sempre in blocco basso perché ti creano situazioni pericolose, devi prendere decisioni che sono provare ad essere più aggressivi possibile, appena si scopre la palla devi essere bravo a risalire immediatamente. L’avversario era di grande livello».
La prima contro la Juventus siete riusciti a rimontare, con il Napoli no. Tra le due squadre ci sono 10 punti, esiste secondo lei questo distacco?
«Rispondere a questa domanda ha un peso relativo. Siamo alla quarta giornata, conosciamo tutti le caratteristiche del Napoli e quelle della Juve, i conti si fanno molto più avanti, il campionato è lunghissimo, vale per loro e vale per noi».
La classifica che stiamo vedendo sembra che delinei i valori delle squadre. Voi siete nella parte sinistra: sarà l’obiettivo del vostro campionato?
«Penso che abbiamo le nostre capacità e i nostri limiti che dobbiamo cercare di nascondere e migliorare. Quello che sarà il campionato ce lo creeremo passo dopo passo, il campionato di Serie A è complicato, bisogna sempre essere equilibrati e attenti e lavorare al particolare. Contro la Juventus ci ha aiutati l’episodio nel secondo tempo che ci ha fatto riaprire la partita e ha cambiato il nostro spirito e il loro. Il Napoli oggi ha saputo gestire benissimo la situazione che si è venuta a creare durante la partita».