#NapoliRomavistadate / I romanisti hanno uno scudetto di troppo
L’iniziativa #NapoliRomavistadate (vedi qui come partecipare) prende vita con la prima foto invata da un lettore e tifoso del Napoli che ci racconta la storia della sua immagine: Gentile redazione del Napolista, sono Riccardo, tifoso del Napoli che vive nella capitale. Vista la vostra bella iniziativa, vi mando in allegato una foto scattata da me in […]
L’iniziativa #NapoliRomavistadate (vedi qui come partecipare) prende vita con la prima foto invata da un lettore e tifoso del Napoli che ci racconta la storia della sua immagine:
Gentile redazione del Napolista,
sono Riccardo, tifoso del Napoli che vive nella capitale.
Vista la vostra bella iniziativa, vi mando in allegato una foto scattata da me in occasione della sfortunata Roma-Napoli 1-0 dello scorso 4 aprile.
Tutti ricordiamo lo striscione sulla mamma di Ciro Esposito e i cori continui contro Napoli e i napoletani, e la partita dominata e persa. Vera partita da penitenza pasquale. Ma sulle gradinate della Roma, le uniche su cui potevo entrare, almeno un momento per sorridere c’è stato: il bandierone col quarto scudetto già stampato sopra che con il solito ottimismo agostano qualche tifoso non solo aveva comprato, ma riteneva giusto sventolare ancora ad aprile.
A testimonianza dell’animo tipico del tifoso giallorosso, un po’ sbruffone, sicuro di sé, sprezzante della razionalità; il più convinto fuori dal campo, spesso il più deluso alla fine dell’anno, sempre pronto a credere che i suoi beniamini compiranno imprese eroiche alla Don Chisciotte. Come non ringraziarlo per questo? Credo che la foto sia valida anche per quest’anno.
L'ex difensore del Barcellona in alcuni video: «Bisogna prendere Dio sul serio e avere fede; io ne sono la prova vivente. Ciò che Dio promette, Dio lo mantiene»
Alla Gazzetta: «Per Luciano la Juventus è morfina pura, ne ha bisogno, sta soffrendo fisicamente per la Nazionale. La Juve ha bisogno di un gioco evoluto per azzerare i problemi»
Prendendo un top allenatore, la Juventus ammette che persino l’ultimo criticatissimo Allegri aveva tenuto la barra dritta meglio di Thiago Motta e Tudor
La Gazzetta analizza la vittoria del Napoli contro il Lecce "non chiediamoci perché certe squadre sono là davanti e altre, dalla rosa comunque all’altezza, arrancano in cerca di colpevoli".
Condò sul Corsera scrive che il rigore è stato assegnato dopo che la quinta telecamera in ordine di apparizione ha isolato il frame di un pallone che tocca una mano leggermente fuori dalla figura.
La trasformazione del centrocampista del Camerun. Conte già l'anno scorso ha impostato il Napoli si di lui e su McTominay. Quest'anno si sta confermando
Allievo del dottor Martens. È un perfezionista. Mantiene sempre la calma durante le operazioni. Non urla. Si aggiorna costantemente e forma anche gli altri.