La Danimarca ha bisogno di vincere

Con la qualificazione mondiale già in tasca, ma con un prestigio e il ranking Fifa da difendere (per essere testa di serie in Brasile), l’Italia di Prandelli gioca a Copenaghen contro la Danimarca che ha assoluto bisogno di vincere per aggrapparsi al secondo posto del girone e sperare negli spareggi per volare a Rio de […]

Con la qualificazione mondiale già in tasca, ma con un prestigio e il ranking Fifa da difendere (per essere testa di serie in Brasile), l’Italia di Prandelli gioca a Copenaghen contro la Danimarca che ha assoluto bisogno di vincere per aggrapparsi al secondo posto del girone e sperare negli spareggi per volare a Rio de Janeiro. Nel Gruppo B, però, la Bulgaria è in vantaggio di un punto su danesi, ceki e armeni a quota 9. La Danimarca concluderà le qualificazioni ospitando Malta, mentre bulgari, armeni e ceki dovranno sfidarsi ancora in scontri diretti (Armenia-Bulgaria, Bulgaria-Repubblica ceka). Per la Danimarca è determinante battere l’Italia.
Sarà dunque “partita vera” nella quale riappare nelle file danesi Nicklas Bendtner (25 anni, 1,90) di passaggio l’anno scorso alla Juve, nove partite e qualche bicchiere di vino di troppo, oggi all’Arsenal. E’ il giocatore al quale Marten Olsen affida tutte le chance offensive. Un anno fa, a San Siro, l’Italia liquidò i danesi senza difficoltà (3-1, gol di Montolivo, De Rossi e Balotelli) giocando la ripresa in dieci per l’espulsione di Osvaldo (gomitata a un avversario). C’era De Sanctis in porta.
Prandelli vuole concludere il girone da imbattuto (5 vittorie, 2 pareggi), però mischia le carte per l’indisponibilità di alcuni giocatori affaticati (Balotelli, De Rossi, Pirlo, Giuseppe Rossi, Barzagli) ritoccando la difesa (Ranocchia centrale con Chiellini, poi De Silvestri e Balzaretti esterni), inventando un nuovo centrocampo con Montolivo pilota, Marchisio e Thiago Motta, ripescato dopo i problemi fisici dell’ultimo anno, e attacco inedito con Osvaldo prima punta e sulle fasce Candreva e Giaccherini.
Non è né un’Italia sperimentale, né di emergenza. I club pretendono che i loro giocatori migliori vengano risparmiati in un match “platonico” e Prandelli ne lascia a riposo più di uno. Sarà interessante vedere Montolivo nel ruolo di protagonista a centrocampo (senza Pirlo). E’ nota la mancanza di personalità del milanista. L’assenza di Balotelli rilancia Osvaldo, pronti alle sostituzioni Cerci e Gilardino. Fra i rincalzi di centrocampo il napoletano Lorenzo Insigne e la “freccia” romanista Florenzi.
La Danimarca è una squadra di giovanottoni (pochi i giocatori sotto il metro e ottanta, tre sul metro e novanta tra cui i difensori Kjaer, ex Palermo e Roma, e Agger che gioca nel Liverpool). Sarà una squadra di corsa e molto fisica schierata con un 4-3-3 di assalto, gli anziani Rommedahl (35 anni) e Krohn-Dehli (30) sugli esterni. Previsti molti cross per Bendtner.
Un’Italia paziente, attenta concentrata (4-3-2-1) potrà colpire in contropiede. L’impressione è che il match si deciderà sulla supremazia a centrocampo dove l’Italia potrà fare diga a cinque con Candreva e Giaccherini che si abbassano. Buffon festeggerà il record di presenze in nazionale (137), superando Fabio Cannavaro (136), e il modo migliore sarebbe tenere la rete imbattuta contro i danesi.
Si replicherà martedì sera a Napoli contro l’Armenia, ultimo turno del girone di qualificazione mondiale, con la nazionale che torna al San Paolo dopo sette anni.
MIMMO CARRATELLI

LE PARTITE: Danimarca-Italia, Malta-Repubblica ceca, Armenia-Bulgaria.
GRUPPO B, QUALIFICAZIONE MONDIALE.
Italia punti 17 (già qualificata)
Bulgaria 10 (gol 11-5)
Repubblica ceca 9 (7-6)
Armenia 9 (8-9)
Danimarca 9 (8-10)
Malta 3 (3-16).
PROSSIMO TURNO (martedì 15): Italia-Armenia (a Napoli), Bulgaria-Repubblica ceca, Danimarca-Malta.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]