Repubblica: “Si è bucato il Sarri-Ball. Pure Mourinho lo critica”
È la squadra con più passaggi e meno falli. Il Daily Mail: “Gente che ha vinto Champions e Mondiali non ha la mentalità?”. Il portoghese: “Se blocchi Jorginho, vanno in difficoltà”
“È la squadra che commette meno falli”
Focus di Repubblica sul momento che sta vivendo Sarri al Chelsea. L’articolo comincia con tre domande:
Perché si è bucato il Sarri-Ball? Perché il Chelsea adesso fa il primo, anemico tiro in porta con l’Arsenal all’ 82’? Perché molti tifosi online vogliono la cacciata dell’allenatore dopo un inizio stellare?
Il quotidiano dà conto del dibattito che si è aperto dopo le dichiarazioni di Sarri al termine del derby perso 2-0 contro l’Arsenal. Soprattutto quella sulla mentalità. Repubblica riporta il pensiero di “Martin Samuel del Daily Mail che ha accusato il tecnico toscano, perché «in squadra ha gente che ha vinto 7 Champions e Mondiali di calcio, come mai possono esser diventati fragili o irrecuperabili a livello mentale?»”. E anche di Mourinho, che “dal salotto di beIN Sports, ha rincarato: «Il Chelsea è scomodo da affrontare ma il suo gioco è assai facile da analizzare. Se blocchi Jorginho, hanno difficoltà a costruire l’azione»”.
Squadra che non commette falli
Repubblica scrive:
è nata prima la mollezza dei giocatori del Chelsea o il suo calcio forse troppo elegante? Sono nate prima la poca ferocia della sua squadra o le ” delicate” tattiche del tecnico? L’ex comandante del Napoli è un incontestabile lottatore ma è anche vero che c’è una costante nelle sue squadre: prendono pochissime ammonizioni ed espulsioni. Ricordate il Rugani di Empoli che da difensore riuscì a finire il campionato senza beccare (incredibilmente) nemmeno un cartellino giallo in 38 gare? O il Napoli 2016/ 17 con il minimo di ammonizioni (59)?
Il Chelsea – scrive ancora il quotidiano – “sinora non ha ancora avuto un espulso (come l’Arsenal) e 31 ammoniti. È la squadra del campionato che commette meno falli: solo 190 alla 22ª giornata, meno di 9 a partita. È la quartultima come tackle”. In compenso, è la squadra con più tocchi (20.391) in Premier.
Poi ci sono i problemi tattici. Hazard cui non piace il ruolo di falso nueve. “A parte Kanté, quasi nessuno attacca più gli spazi in area. In più, Willian pare depresso sulla fascia, giocatori come il costosissimo Jorginho e Kovacic da qualche settimana sono imbarazzanti, per alcuni inadatti alla Premier”. Adesso, però, è in arrivo Higuain.
Sul Giornale: la partita è stata un romanzo: la risposta di Khéphren Thuram al fratello Marcus e il padre che se la gode dagli spalti. La refcam? Immagini girate da un cameraman ubriaco.
L’Inter aveva la partita in mano e se l’è fatta scivolare via. Tudor deve migliorare le scelte iniziali: né Vlahovic, né Koopmeiners si sono rivelate scelte vincenti.
Giornali e tifosi hanno notato la prima di Højlund. Devono ringraziare il genio di Ten Hag e Amorim se hanno buttato dalla finestra due grandi giocatori
A France Football: «Lo stile di gioco dipende dai giocatori. Guardiola ha impresso uno stile con Iniesta, Xavi e Busquets. Con loro, Klopp non avrebbe potuto fare il suo gioco»
Polverosi duro con la squadra di Pioli: “Napoli maestoso ma non ci sta giocare una partita così vuota. La situazione non è per niente limpida. Due soli punti in classifica”
Il Manchester United aveva speso 75 milioni per non credergli quasi più, bravo Giovanni Manna il direttore sportivo ad aver superato tutti i dubbi della società
Hojlund è un indemoniato, è quello che serviva. Debutto con gol e una serie di strappi a velocità prepotente. Il Napoli è uno spettacolo di calcio totale
L'attaccante islandese non ha recuperato dall'infortunio alla caviglia, Pioli gli preferirà uno tra Dzeko (più probabile) o Piccoli accanto a Kean. Nel Napoli ci saranno Beukema e Lucca
Corsport: comincia la Champions e il Napoli scoprirà l’attitudine collettiva al doppio impegno dopo un anno di settimane tipo e allenamenti super intensi