Che male c’è se per un giorno a Napoli il bicchiere è mezzo pieno?
Una Pasquetta particolare.
Una Pasquetta particolare.
di
- Ci si rilassa in ciabatte, un cuore solitario attende l’amata, mentre Kone lascia i suoi i dieci. Non succede niente fino al fischio finaleIl tecnico del Marsiglia: «Anche se ha commesso un errore, spero che ci sia la possibilità di risolvere»
In conferenza: «Ha avuto fortuna sulla punizione, ma si è sbloccato e ha giocato con qualità. Ha aggiunto spessore e personalità ad un gruppo che lo scorso anno ha fatto benissimo»
A Dazn: «La prossima festa è il ritorno in Nazionale, oggi c'era Gattuso? Vedremo, è un obiettivo ma deciderà il mister»
A Dazn: «Ho visto lo spirito giusto. Sto cercando di far convivere i centrocampisti determinanti lo scorso anno con l'aggiunta di De Bruyne»
A Dazn: «Sono contento di come i ragazzi sono stati in campo, anche in dieci. Dobbiamo portarci dietro questo filo conduttore di questa gara»
A Dazn con McTominay che dice: «Sono io che devo avere consigli da lui, non il contrario è un onore averlo in squadra. Non ho ancora un soprannome per lui»
di
- Al Mapei si giocava in casa con 10mila napoletani a cantare. Il 4-1-4-1 permette equilibrio e palleggio ma lascia sguarnita la fascia sinistraIn conferenza: «Il calcio va avanti e si evolve, lo si vede anche in Europa: non dare punti di riferimento è fondamentale. De Bruyne? Giocare a Napoli è diverso»
di
- Conte li lascia liberi e loro portano a casa risultato e tre punti. È ancora calcio d'agosto ma il Napoli è squadra consapevole. Due incertezze di MeretA Dazn: «Il Napoli punta a entrare in Champions. De Bruyne ti riempie gli occhi, ha giocate talmente oltre che a volte non le capiamo nemmeno noi. È di un altro livello».
L'allenatore in conferenza stampa: «Da cinque anni non siamo né primi né secondi. I pronostici sono giochi mentali, voglio vedere solidità»