Questa Champions condiziona in chiave economica il futuro del Napoli, è lontana la gioia della festa scudetto (Corbo)
Su Repubblica. Tifosi delusi, dirigenti rabbuiati, quanto è lontano quel clima. Il fu rapace Hojlund non è mai stato così mite e innocuo.

Dc Napoli 04/11/2025 - Champions League / Napoli-Eintracht / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Giovanni Di Lorenzo
Questa Champions condiziona in chiave economica il futuro del Napoli, è lontana la gioia della festa scudetto (Corbo)
Scrive Antonio Corbo sull’edizione napoletana di Repubblica:
Il secondo scudetto consecutivo sembra un obbligo per la capolista della serie A. Un obiettivo da non fallire, ora che diventa accidentato il percorso in Champions. Dannoso e mesto il pareggio in una serata che sconfina in rimorsi e disillusioni. Un momentaccio che il primato di infortuni pesantemente determina.
L’Eintracht si fidava della classifica. Dimessa come può essere l’ottava squadra della Bundesliga, entra temendo una immediata superiorità della capolista della serie A italiana. Si raccoglie in copertura, maglie strettissime, per sbarrare le linee verticali verso la profondità, dove si ricordava un rapace Hojlund. Ma non è mai stato così mite e innocuo. Stenta a farsi riconoscere, come tutto il suo Napoli. E non può essere l’assenza di De Bruyne a penalizzarlo. Né l’avaria dei motori più potenti, McTominay un esempio per tutti. Una brutta serata e basta.
Napoli Champions, un cammino da raddrizzare
Corbo prosegue:
Un presentimento l’aveva forse Antonio Conte. Involontaria forse la coincidenza tra l’accorato appello al pubblico di lunedì ed il pareggio che costringe il Napoli a difficili itinerari da recuperare in Champions. Il torneo che ha illuminato di grandi speranze tutta l’estate del Napoli, fin dallo spettacolare show sul lungomare. In quel delirio di folla, colori, suggestioni fu sancito il nuovo patto di Conte con il Napoli. Di Champions parlò il presidente in un impulso di azzurra lungimiranza. I programmi avevano i colori del Golfo, scenario della grande festa. Il suo puntuale sì ha permesso una campagna onerosa e inespressa nei valori degli acquisti. Tifosi delusi, rabbuiati i dirigenti. La Champions condiziona in chiave economica il futuro stesso dei campioni d’Italia. Non è ancora finita la stagione, anzi. In tutti i sensi va rimesso il lento Napoli in corsa










