Conte aveva capito tutto già a Dimaro e le sue parole sulla stagione difficilissima non furono comprese (Carratelli)

Il Napoli di Conte ha speso molto, duecento milioni, ma dal mercato non è riuscito a prendere giocatori realmente determinanti

Conte

Conte che mostra il premio Scopigno (Foto ssc Napoli)

Conte aveva capito tutto già a Dimaro e le sue parole sulla stagione difficilissima non furono comprese (Carratelli)

Mimmo Carratelli sul Corriere dello Sport prova a volare alto sull’isteria che ha preso possesso del chiacchiericcio di Napoli. E lo fa con un’analisi equilibrata in cui ricorda le parole di Conte a Dimaro quest’estate, parole che gelarono la piazza sognante in nome di una pompatissima campagna acquisti.

Scrive Carratelli:

Ma la crisi del Napoli è già annunciata dal giorno in cui Conte, sorprendendo l’entusiasmo generale per il quarto scudetto appena vinto, afferma che sarà una stagione difficilissima, e non solo per il doppio impegno in Italia e in Europa. Conte, già a Dimaro, sa come andranno le cose. Alla prima flessione, tenta di ricompattare il gruppo parlando di nemici interni ed esterni, sollecita l’orgoglio dei giocatori comunque al primo posto, fa appello alla vecchia guardia e contesta i pronostici favorevoli al Napoli che illudono chi non conosce la reale condizione della squadra azzurra.

Conte lo sapeva già a Dimaro, oltretutto con nove acquisti che hanno ampliato la rosa per i nuovi molteplici impegni, non solo campionato e Champions, ma non l’hanno rafforzata. Il Napoli ha speso molto, duecento milioni, ma dal mercato non è riuscito a prendere giocatori realmente determinanti, quelli che fanno la differenza, tanto che oggi soffre l’assenza di De Bruyne. 

Conte e De Laurentiis si erano sentiti al telefono già domenica sera per esporre i problemi (Repubblica)

Nessuna scossa, il Napoli e Conte continueranno insieme, come ha sottolineato il presidente De Laurentiis su X elogiando ancora una volta il valore del suo allenatore. Vero è, come ha sottolineato, Massimo Ugolini, che la situazione non può essere ignorata e che le frizioni tra il tecnico e i suoi calciatori devono essere risolte.  Proprio per questo, scrive Repubblica Conte e De Laurentiis si erano già sentiti al telefono domenica sera

“De Laurentiis e Conte hanno fatto il punto della situazione già domenica sera, al telefono, mentre il tecnico era in viaggio verso Torino per raggiungere la sua famiglia. Il tecnico ha esposto i problemi che hanno portato alla sconfitta di Bologna e il presidente ne ha preso atto.

Serve un intervento immediato della società per sgombrare le ombre sul futuro della panchina e fare chiarezza sui reali obiettivi della stagione, tutti ancora a portata di mano degli azzurri”.

Correlate