In Premier tutti matti per le rimesse laterali lunghe, funzionano meglio degli schemi di Guardiola (Times)
Le statistiche di questo inizio stagione sono impressionanti. "Per clonare Guardiola negli scorsi anni abbiamo tralasciato cose che funzionano benissimo"

Cm Torino 11/12/2024 - Champions League / Juventus-Manchester City / foto Cristiano Mazzi/Image Sport nella foto: Josep Guardiola
Tony Cascarino (ve lo ricordate? L’attaccante irlandese che l’Italia affrontò ai Mondiali del ’90) ribadisce in un suo pezzo sul Times quel che già Tuchel aveva reso palese qualche giorno fa: in Premier hanno ri-scoperto la rimessa laterale lunga, direttamente in area. E’ diventata uno schema. E funziona alla grande, “meglio degli schemi di Guardiola” dice Cascarino.
“Il numero di lanci lunghi in area di rigore e la qualità delle occasioni che ne derivano sono in costante aumento da diversi anni. Questa stagione è iniziata solo da poche partite, ma sembra già che quasi tutti i club di Premier League abbiano individuato uno specialista dei lanci lunghi nella propria squadra”.
Undici squadre di Premier su venti hanno tentato almeno una rimessa lungo nel primo weekend di campionato. La stagione precedente furono solo quattro. “Sono stato spesso utilizzato in quelle situazioni durante la mia carriera, perché ero forte nel gioco aereo. Mi veniva chiesto di difendere – il che è difficile – e di attaccare. La migliore squadra irlandese in cui ho giocato aveva Mick McCarthy che lanciava la palla in area per giocatori come me, Niall Quinn, Frank Stapleton e Kevin Moran. Poi c’era Rory Delap, i cui lanci per lo Stoke City di Tony Pulis sono diventati leggendari. Era un’arma. Perché non usarla?”
“Forse negli ultimi anni siamo diventati tutti un po’ ossessionati dallo stile di gioco di Pep Guardiola: giocare dalla difesa, dominare il possesso palla, cercare di giocare un calcio perfetto. Allenatori e squadre hanno cercato di clonare quel tipo di calcio perché ha avuto così tanto successo. Forse, però, alcuni aspetti davvero efficaci sono stati trascurati a causa dell’attenzione rivolta al voler giocare a calcio in un certo modo”.
“Oggi i dati guidano ogni sviluppo tattico nel calcio. Allenatori specializzati vengono impiegati per trovare un vantaggio in ogni aspetto del gioco. L’aumento delle rimesse laterali lunghe ne è l’esempio più recente”.