In Premier il Var va in tour per spiegare il regolamento, intanto lo United vuole fare ricorso (Daily Mail)
L'organismo inglese che gestisce gli arbitri prova a rilanciare il Var con un tour nei club. Ma il contestato Brentford-Man United riaccende le critiche

Db Milano 28/02/2024 - campionato di calcio serie A / Inter-Atalanta / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: tabellone var
Il Var resta al centro delle polemiche in Premier League. Come racconta Mike Keegan sul Daily Mail, il Pgmol – l’organismo che gestisce gli arbitri – ha avviato un vero e proprio tour per spiegare il funzionamento del sistema, con tappe nei club e sessioni dedicate ai tifosi. Ma mentre si prova a ricostruire fiducia, non si placano le contestazioni: l’ultimo caso riguarda Brentford-Manchester United, con la decisione di non espellere Nathan Collins, decisione che continua a far discutere.
Il tour del Var
Il Daily Mail scrive: «L’organismo degli arbitri ha avviato quella che sembra essere un’operazione di immagine, organizzando incontri itineranti con dirigenti e tifosi dei club di Premier League. La scorsa settimana hanno fatto tappa a Burnley, offrendo una simulazione del funzionamento del Var nei giorni di gara, insieme alla riproduzione di episodi reali. I tifosi sono stati inoltre invitati a porre domande in una sessione pensata per aumentare la trasparenza e rafforzare la fiducia in un sistema da tempo sotto accusa».
Il caso Collins
Secondo Mike Keegan: «Resta da vedere se il Manchester United presenterà un reclamo per la discutibile decisione – convalidata dal Var – di non espellere Nathan Collins del Brentford per aver trattenuto Bryan Mbeumo, verso la porta contro la sua ex squadra. Il difensore delle Bees ha afferrato l’ex compagno di squadra in area durante il secondo tempo, con gli ospiti sotto 2-1. Il Var ha confermato il rigore ma, in qualche modo, ha ritenuto corretto mantenere la decisione presa in campo da Craig Pawson di infliggere solo un cartellino giallo a Collins».
Lo United riflette
La testata racconta: «Una spiegazione fornita in seguito dal centro di controllo della Premier League ha sostenuto che il capitano del Brentford abbia evitato il rosso perché Mbeumo “non aveva il controllo del pallone” – ignorando però il fatto che proprio il fallo di Collins gli aveva impedito di averlo. Alan Shearer è stato tra coloro che hanno criticato aspramente quella che è apparsa come una decisione incomprensibile. Lo United sta valutando il da farsi, ma è consapevole del rischio di essere accusato di voler distogliere l’attenzione da una prestazione deludente a ovest di Londra, conclusa con la sconfitta per 3-1 dopo che Bruno Fernandes aveva sbagliato il rigore conseguente».