Hojlund avrà una clausola da 85 milioni pagabili in tre anni dal 2027 (Romano)
Sono 28,3 milioni all'anno. Non è attivabile nel 2026 ed è una clausola che appartiene già al contratto firmato.

Screenshot da Instagram Ssc Napoli.
Rasmus Hojlund è arrivato a Napoli dal Manchester United in prestito da 6 milioni con diritto di riscatto fissato a 44 milioni, che diventerebbe obbligo se gli azzurri si qualificassero in Champions. Ma nel suo contratto è presente anche una clausola rescissoria.
L’esperto di mercato Fabrizio Romano su YouTube ha dichiarato:
«A me risulta che la clausola sia da 85 milioni di euro e mi risulta che questa clausola sia pagabile in tre anni: 28,3 all’anno. Non attivabile nel 2026, ma dal 2027 entrerà in vigore la clausola. E’ parte dal contratto».
«Hojlund non è un talento eccezionale ma è un gran lavoratore. Ha fatto bene a preferire il Napoli al Milan»
Il giornalista danese Karsten Krogh, esperto di calcio internazionale e anche di Serie A, ha detto la sua sul nuovo acquisto dei partenopei. Spiegando come il giocatore abbia fatto bene a preferire il Napoli al Milan.
Un giudizio rilasciato da Krogh al Napolista:
«Forse l’unica cosa da aggiungere è che Højlund è un giocatore di squadra. Non si lamenta mai con la stampa. Lavora sodo in ogni modulo e per ogni allenatore. Non è un talento eccezionale e non ha un gran tocco di palla, ma è forte e veloce (nell’Atalanta è stato il giocatore più veloce della squadra sui 40 metri, sprint). Ha ancora molto da imparare, ma lo sa e ha sempre un atteggiamento positivo. Si dice che il Manchester United gli abbia spento la luce negli occhi. Ma quel club può rovinare chiunque».