Napoli-Casertana 1-1: visibilmente affaticata la squadra di Conte

Politano risponde al colpo di testa di Vano. Meret tra i pali. Buoni segnali dai subentrati McTominay e Lang.

Politano

Mg Parma 18/05/2025 - campionato di calcio serie A / Parma-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Matteo Politano

Subito dopo l’amichevole con il Brest, il Napoli è sceso in campo con la Casertana. La formazione è stata la seguente:

Napoli (4-3-3): Meret; D’Angelo, Mazzocchi, Obaretin, Zanoli; Saco, Hasa, Anguissa; Sgarbi, Lukaku, Politano. A disposizione:Milinkovic-Savic, Contini, Ferrante, Buongiorno, Gilmour, Neres, McTominay, De Bruyne, Rrahmani, Simeone, Di Lorenzo, Vergara, Lucca, Beukema, Marianucci, Spinazzola, Lobotka, Lang, Raspadori, Ambrosino. Allenatore: Antonio Conte.

Casertana (4-3-3): Zanellati, Liano, Kontek, Bacchetti, Falasca; Proia, Pezzella, Deli; Carretta, Vano, Bentivegna. A disposizione: Merolla, Vilardi, Heinz, Arzillo, Capasso, Di Tommaso, Romano, Tarantino, Giugno, Allegretti, Galletta. Allenatore: Federico Coppitelli.

La partita si è chiusa sull’1-1, con reti di Vano al 35’ e Politano al 44’. I ragazzi di Conte, ancora appesantiti dai carichi di lavoro, non sono riusciti ad andare oltre il pari contro i rossoblù di Coppitelli.

Il vantaggio del Cagliari arriva su calcio d’angolo battuto da Pezzella: Vano taglia alle spalle di Zanoli e insacca di testa alle spalle di Meret. Il pareggio del Napoli arriva poco dopo con Politano, che entra in area da destra e fulmina Zanellati con una botta potente sotto la traversa.

Nella ripresa è il Napoli a dominare: sfiora subito il gol con Saco (47’) e poi con Neres su assist di McTominay. Conte opera quattro cambi: fuori D’Angelo, Sgarbi, Hasa e Saco, dentro Marianucci, Lang, McTominay e Gilmour. Proprio McTominay e Lang si distinguono per l’impatto positivo da subentrati.

Da segnalare un breve momento di tensione dopo un intervento duro di Vano su Lang: Lukaku protesta, si forma una discussione, sedata rapidamente dall’arbitro.

Correlate