La clinica Monarka dove Guardiola cura l’invecchiamento e ritrova sé stesso (L’Equipe)
Alla Monarka dichiarano di curare in modo diverso, attraverso un approccio integrativo, umano e olistico. Le tariffe applicate sono top secret

Orlando 01/07/2025 - FIFA Club World Cup 2025 / Manchester City-Al Hilal / foto Imago/Image Sport nella foto: Josep Guardiola ONLY ITALY
Pep Guardiola qualche tempo fa ha investito nella clinica Monarka, una struttura medica di Barcellona, che mira a “ridefinire l’invecchiamento”. Questo perché, come lo stesso tecnico aveva confessato in un’intervista concessa a GQ Spagna a fine luglio, si sente come se…avesse 75 anni a causa del forte stress con cui vive il suo ruolo. La decisione di fare questo investimento è dunque presto spiegata. Ma come funziona? Lo ha spiegato l’Equipe.
Guardiola e la sua cura contro l’invecchiamento, ecco come funziona
L’allenatore del Manchester City si è detto fortunato ad aver incontrato Mireia e Montse, due dottoresse che l’hanno aiutato moltissimo. Questo è quanto sottolineato da L’Equipe:
“La prima, la dottoressa Mireia Illueca, ha operato il coach per un’ernia del disco il 22 agosto 2023. La seconda, Montse Escobar, è una psicologa e, secondo la clinica, ha la capacità di identificare le “radici emotive dei disturbi fisici“. Questa è l’unicità della struttura, o almeno l’immagine che vuole trasmettere. Dal nome della clinica, che richiama la farfalla monarca, capace di migrare per distanze fino a 5.000 km, al sito web curato nei minimi dettagli, l’idea è sempre la stessa: alla Monarka dicono di curare in modo diverso, attraverso un approccio “integrativo, umano e olistico” , tecnologie avanzate e studi scientifici all’avanguardia”.
“«La differenza tra noi e le altre strutture è che c’è un gruppo di specialisti che dialoga tra loro», riassume Daniel Muigg, direttore finanziario e co-fondatore della struttura. «Si può consultare il chirurgo che ha operato Pep per un problema alla schiena, ad esempio. Ma poi si discuterà con un team esperto in psicologia e neurologia. E tutti insieme cercheranno di capire da dove proviene il dolore. Questo è il cuore di Monarka: consideriamo il corpo nel suo insieme, ne cerchiamo le cause. Quando si ha mal di schiena, può avere origine da molte parti»”.
La struttura sembra essere in forte ascesa, considerando il fatturato a maggio 2025 e le possibilità al vaglio di aprire nuove sedi in futuro. L’Equipe a tal proposito informa:
“Anche gli affari sono all’ordine del giorno per Monarka. Nel maggio 2025, El Periodico ha riferito che si prevedeva un fatturato di circa 1,5 milioni di euro nel primo anno, che potrebbe raggiungere i 10 milioni di euro entro il 2030. Il quotidiano ha anche riferito che nei prossimi anni saranno aperte nuove sedi. Le tariffe applicate rimarranno un segreto gelosamente custodito. Muigg su tale aspetto ha glissato, asserendo come sia difficile stimarlo e dipende dal trattamento da ricevere.
Leggi anche: Guardiola: «Yamal? Paragonarlo a Messi è come paragonare un pittore qualunque a Van Gogh. Parliamone tra 15 anni»
“«Sì, stiamo guardando altrove, magari a Madrid e in altre città europee, perché la clinica funziona molto bene e abbiamo una domanda elevata» chiude Muigg”.