Il calendario del Napoli in Champions: la prima è in casa del Manchester City, l’ultima a Napoli contro il Chelsea
Tutte le date. Due partite in casa di fila a novembre: Eintracht e Qarabag e due trasferte consecutive tra dicembre e gennaio: Benfica e Copenaghen

Mg Parma 18/05/2025 - campionato di calcio serie A / Parma-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Giovanni Di Lorenzo-Antonio Conte
Il calendario del Napoli in Champions: la prima è in casa del Manchester City, l’ultima a Napoli contro il Chelsea.
È uscito il calendario della Champions League 25-26.
Ecco il calendario del Napoli. La prima partita gli azzurri di Conte la giocheranno il 18 settembre a Manchester contro il City di Guardiola. Sarà il ritorno a casa per De Bruyne.
Ecco il calendario.
Manchester City-Napoli 18 settembre 2025 – Ore 21
Napoli-Sporting Club de Portugal 1 ottobre 2025 – Ore 21
Psv-Napoli 21 ottobre 2025 – Ore 21
Napoli-Eintracht 4 novembre 2025 – Ore 18:45
Napoli-Qarabag 25 novembre 2025 -Ore 21
Benfica-Napoli 10 dicembre 2025 – Ore 21
FC Copenhagen-Napoli 20 gennaio 2026 – Ore 21
Napoli-Chelsea 28 gennaio 2026 – Ore 21
Napoli in Champions, perché il sorteggio è andato bene? Perché non ha beccato le più forti di ciascuna fascia
Le partite vanno sempre e giocate e il Napoli ne giocherà otto (come tutte). Quattro in casa e quattro in trasferta.
Non si conoscono né l’ordine né le date delle partite, li conosceremo sabato.
Il Napoli affronterà in casa Chelsea, Eintracht Francoforte, Sporting Lisbona, Qarabag.
E in trasferta Manchester City, Benfica, Psv, Copenaghen.
Sia De Bruyne sia Noah Lang incontreranno le loro ex squadre: Manchester City e Psv.
Ma il Napoli non ha beccato né il Psg di Kvaratskhelia né, soprattutto, il Galatasaray di Osimhen che in quarta fascia era particolarmente temibile soprattutto in trasferta.
Le partite casalinghe non sono particolarmente appetitose dal punto di vista degli incassi, tranne Napoli-Chelsea.
Il sorteggio a nostro avviso è andato calcisticamente bene. Perché il Napoli non ha beccato le più forti delle quattro fasce.
Napoli in Champions, le squadre che sono state evitate
Sì, Chelsea e City sono forti, è una ovvietà visto che sono squadre di prima fascia. Ma solo il Dortmund sarebbe stato da preferire alle due inglesi. Il Napoli ha evitato il Barcellona, il Psg, il Real Madrid, il Bayern. Ripetiamo: poteva andare decisamente peggio.
Lo stesso vale per la seconda fascia dove lo spauracchio era l’Arsenal. Benfica e Eintracht sono insidiose ma sono decisamente meno competitive della formazione di Arteta. Anche l’Atletico Madrid era temibile.
Terza fascia, il Napoli ha evitato il Marsiglia di De Zerbi e il Tottenham. Lo Sporting Lisbona privo di Gyokeres è un bel colpo.
In quarta fascia temevamo Newcastle, il Galatasaray di Osimhen (in trasferta) e anche Monaco e Bilbao. Il Napoli se l’è cavata con Qarabag e Copenaghen.