Ngonge ha terminato le visite mediche col Torino: prestito da 1 milione più 17 per il riscatto (Romano)

"Il Napoli riceverà 1 milione di euro per il prestito e 17 milioni di euro per l'opzione di acquisto, una clausola non obbligatoria"

Ngonge Napoli

As Napoli 03/11/2024 - campionato di calcio serie A / Napoli-Atalanta / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Cyril Ngonge

Cyril Ngonge è da considerarsi a tutti gli effetti un nuovo giocatore del Torino. Il fantasista ha sostenuto questa mattina le visite mediche con il club granata. L’operazione si è chiusa sulla base di un prestito immediato da un milione più 17 milioni per il riscatto. A seguire quanto riportato dal noto giornalista ed esperto di mercato, Fabrizio Romano, sul proprio account “X”.

Ngonge-Torino, terminate le visite mediche: i dettagli sull’operazione

“Cyril Ngonge ha appena completato le visite mediche come nuovo giocatore del Torino e il suo contratto dovrebbe essere firmato a breve. Il Napoli riceverà 1 milione di euro per il prestito e 17 milioni di euro per l’opzione di acquisto, una clausola non obbligatoria, anch’essa inclusa nell’accordo”.

Leggi anche: Napoli, Milinkovic Savic arriverà tra oggi e domani. Ngonge in prestito al Torino (Sky)

Questo dimostra come in pochi giorni si è avuto un’accelerata importante per la trattativa, compresa quella dal percorso opposto per Milinkovic-Savic. Solo l’altro giorno, infatti, questo scriveva Tuttosport, mostrando come il doppio affare era ancora lontano da una chiusura.

“Baroni si aspetta di abbracciare molto presto Ngonge. Per il quale la società aveva già ipotizzato di svolgere le visite mediche a Torino nei giorni scorsi, prima del dietrofront d’obbligo. Stessa cosa pensata dal Napoli per Milinkovic Savic. E invece? Il belga è ancora a Napoli, il serbo si allena regolarmente a Prato. I due club continuano a palleggiare senza arrivare al dunque. Il nodo è l’obbligo di riscatto di Ngonge. Il Napoli lo pretende ancora, il Torino cerca invece scorciatoie per trasformarlo in diritto. Ma se il Toro non è convinto di prenderlo al 101% a giugno 2026, non lo prende. La recente storia di Elmas insegna. Vagnati e Manna trattano per un’intesa definitiva che possa coinvolgere i due calciatori”.
Correlate