ilNapolista

Lecce-Napoli, si temono “false residenze” sugli oltre 1.250 biglietti acquistati da persone nate a Napoli ma residenti altrove

Ne scrive il Quotidiano di Puglia. Ieri riunione prefettura a Lecce per garantire la sicurezza di un evento per cui ci si attende un afflusso importante da Napoli

Lecce-Napoli, si temono “false residenze” sugli oltre 1.250 biglietti acquistati da persone nate a Napoli ma residenti altrove
Mg Monza 07/04/2024 - campionato di calcio serie A / Monza-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: tifosi Napoli

Il Napoli sogna lo scudetto e dopo il sorpasso sull’Inter arrivato nell’ultima giornata di campionato l’ambiente partenopeo vede sempre più vicino l’obiettivo. Nel prossimo turno di Serie A la squadra di Antonio Conte sarà impegnata a Lecce dove affronterà la formazione di Giampaolo, ancora in corsa per la permanenza in Serie A. C’è però un problema con i biglietti dei tifosi ospiti sollevato dai dirigenti salentini. A parlarne è il Quotidiano di Puglia

I dirigenti del Lecce sollevano il rischio di “false residenze”

Sulla vicenda biglietti il Quotidiano di Puglia ha reso noto che sono stati rintracciati più di mille biglietti acquistati dai tifosi del Napoli. Numeri che creano hanno insospettito il Lecce e anche la questura, soprattutto perché ragioni di sicurezza e ordine pubblico. Sul quotidiano si legge:

“I tifosi del Lecce può essere una partita chiave in ottica salvezza. O meglio: l’impresa avvicinerebbe l’obiettivo. Per quelli del Napoli è una gara sulla strada dello scudetto, con i tre punti di vantaggio sull’Inter da custodire gelosamente. Ed è già sold out. Nel pomeriggio di ieri una riunione Prefettura a Lecce del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza di alcuni dirigenti giallorossi. L’obiettivo delle forze dell’ordine è garantire la sicurezza per un evento per cui ci si attende un afflusso importante da Napoli.

Per decisione dell’Osservatorio, però, i tifosi del Napoli residenti in Campania potevano acquistare un biglietto solo nel settore ospiti e solo con tessera del tifoso. Quei tagliandi sono andati sold out nel giro di poche ore. Secondo quanto raccontato dai dirigenti del Lecce, però, risultano già acquistati 1.250 biglietti (di cui oltre mille in Tribuna Est) da persone nate a Napoli ma residenti altrove. Su questo verrà acceso un faro, per scongiurare il rischio che vi siano “false dichiarazioni di residenza” (per altro utilizzando spesso, Lecce) solo per acquistare i biglietti.

«La verificata elusione delle limitazioni disposte con l’acquisto, da parte dei tifosi campani, di tagliandi in settori diversi da quello degli ospiti, comporterà l’annullamento del titolo di accesso allo stadio nonché le conseguenti misure sanzionatorie», spiegano dalla Prefettura. «Pertanto, al fine di garantire il rispetto delle misure organizzative disposte dall’Osservatorio, il consesso ha previsto capillari controlli che saranno effettuati dalla Questura di Lecce di concerto con l’Ufficio Anagrafe del Comune, al fine di verificare l’effettiva residenza dei supporters napoletani»“.

Napoli-Lecce, la Questura di Lecce: “Attivate procedure per annullare centinai di biglietti”

Nella giornata odierna la Questura di Lecce in un comunicato ha reso noto l’annullamento di centinaia di ticket per accedere all’interno dello Stadio Ettore Giardiniero – Via del Mare:

“In riferimento all’incontro di calcio Lecce-Napoli previsto per sabato 3 maggio, attivate le procedure per l’annullamento di centinaia di biglietti acquistati da cittadini residenti nella Regione Campania in settori diversi dal settore ospiti, in violazione delle disposizioni emanate dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Si esortano gli acquirenti di tali biglietti a non recarsi presso lo Stadio di Lecce se non muniti di valido titolo“.

ilnapolista © riproduzione riservata