Van der Poel e l’odio nel ciclismo: alla Roubaix hanno provato a farlo cadere
Una donna gli ha lanciato un cappellino tra le ruote, alle Fiandre gli tirarono addosso la birra. Una volta lui reagì e sputò
Alpecin - Deceuninck team's Dutch rider Mathieu Van Der Poel cycles in a lone breakaway ahead of the pack of riders on the Carrefour de l'Arbre cobblestone sector cycle during the 121st edition of the Paris-Roubaix one-day classic cycling race, 260km between Compiegne and Roubaix, northern France, on April 7, 2024. (Photo by Anne-Christine POUJOULAT / AFP)
Van der Poel e l’odio nel ciclismo: gli sputano, alla Roubaix hanno provato a farlo cadere. Ne scrive anche Repubblica che racconta cosa è accaduto ieri alla Parigi Roubaix dominata dall’olandese di origine francese (è nipote di Poulidor oltre che figlio d’arte).
Scrive Repubblica:
A circa 40 km dall’arrivo una donna ha lanciato un cappellino tra le ruote di Van der Poel per cercare di fermarne l’inesorabile incedere. Il tentativo è stato maldestro e fortunatamente è fallito: «Ho visto che è stato lanciato qualcosa di bianco dietro di me, ma non saprei dire cosa fosse. Evidentemente non a tutti piace che sia in testa alla corsa, ma non mi interessa». Al Fiandre all’olandese hanno lanciato della birra. E nelle gare di ciclocross, dove è letteralmente imbattibile, questa sta diventando una regola: fermarlo con le buone o con le cattive. Lui ha anche reagito, sputando a chi lo provocava in una gara di cross a Hulst, nella sua Olanda. «Ne ho abbastanza » disse. Non vennero presi provvedimenti nei suoi confronti.
Van der Poel forse irrita per la sua algida superiorità
Il sindacato corridori ora ha chiesto sanzioni severe contro la tifosa hooligan. Van der Poel, olandese nato come Verstappen in Belgio, portabandiera di una squadra belga, avversario da sempre del più belga dei belgi, Wout Van Aert, irrita forse con la sua algida superiorità, ma gli si imputa niente di più di fare meglio di altri il mestiere di ciclista e di farlo senza risparmio e con una naturale predisposizione per la vittoria e per lo spettacolo.
Ne parla il Giornale. "Zverev ha ammesso «mi sento solo, devo ritrovarmi come persona» ricordando Kyrgios e Osaka. Wimbledon sembra una seduta di psicanalisi collettiva
Il Corriere della Sera fa il punto sulla situazione dello sprinter trentenne. Salta il meeting di Nancy, il suo tecnico Reider è in Cina, lui si starebbe allenando a Desenzano
Rmc Sport. Era reduce da una festa e bussarono alla porta alle 6.45. Monfils era appena andato in bagno, tornò a dormire e l'ispettore attese. «Avrebbe potuto rubare tutto»
Mister Mercedes: «se non fossi in questa squadra, sceglierei lui per ricoprire il mio ruolo». Vasseur è fiducioso: «A Silverstone possiamo fare bene, Hamilton ci tiene a far bene in casa»
di Luca Cilento - Il Telegraph racconta la serata. Non conosce l'arte della retorica. La vergogna per la rabbia in campo, il giorno in cui comprò una Ferrari. Fa capire che allenare Djokovic non gli è piaciuto
Il ct al Corsera: «Ci sono giocatrici che hanno più minutaggio in Nazionale che nel proprio club. Dai 17 ai 21 anni giochi quasi senza responsabilità, ma i giovani devono sperimentare».
di Massimiliano Gallo - Ha portato Alcaraz al quinto, ha regalato un tennis spaziale. Uno sportivissimo Alcaraz ha chiamato il centrale a tributargli l'applauso
L'esperto sviscera il dato tramite il suo blog: "È questo che brucia, è questo il sale sparso su una ferita non semplice da cicatrizzare, soprattutto dopo il concerto di fanfare suonato per tutto l’inverno"