Nagelsmann ct della Germania a 36 anni, in Italia non è possibile (Repubblica)
Lui a 28 anni era in panchina in Bundesliga, da noi devi averne 32 per iscriverti al corso di Coverciano. Il ct più giovane è stato Conte: 45 anni
Monaco 12/04/2022 - Champions League / Bayern Monaco-Villarreal / foto Imago/Image Sport
nella foto: Julian Nagelsmann
Julian Nagelsmann a 36 anni diventa ct della Nazionale tedesca. In Italia, ricorda Repubblica, non sarebbe mai possibile. E spiega perché.
A 28 anni l’esordio da allenatore in Bundesliga con l’Hoffenheim. A 33 la semifinale di Champions League col Lipsia, il più giovane a raggiungerla nella storia. Poi la panchina del Bayern, che per la stragrande maggioranza degli allenatori è un Everest irraggiungibile. Oggi, a 36 anni Julian Nagelsmann è il nuovo tecnico della nazionale della Germania e anche questo è un record di precocità.
In Italia sarebbe stato sostanzialmente impossibile, anche perché per iscriversi al corso Uefa Pro a Coverciano, quello che permette di allenare in Serie A, bisogna aver compiuto 32 anni. A quell’età, Nagelsmann era già il ragazzo prodigio del calcio europeo capace di portare l’Hoffenheim in Champions. Qui, il ct più giovane della storia recente è stato Antonio Conte a 45 anni, mentre Spalletti — il miglior tecnico italiano o giù di lì — ha dovuto aspettare diaverne 64 perché gli affidassero l’Italia. Ci sono Paesi per giovani e paesi che non lo sono affatto, lo sa bene un altro giovane favoloso come l’allenatore italiano del Nizza, Francesco Farioli, 34 anni: da noi era costretto ad allenare i portieri del Benevento per andare in panchina.
A Radio Crc il medico sportivo del Napoli: «Il sonno è una fase fondamentale dell'allenamento perché permette di recuperare e rigenerare le nostre strutture»
A Repubblica: «sembra un obbligo schierarsi in partiti: giochisti, risultatisti e altro ancora. Mi rivedo in Beukema. Le griglie? In prima fila Napoli, Milan e Inter»
Intervista alla Gazzetta: «La prima stagione col Napoli? Potevo fare meglio ma 14 gol e 10 assist sono un bel bottino. A casa cerco di apprendere i concetti di gioco del mister»
L'indiscrezione del giornalista britannico Cohen. Tra poche ore l'ufficializzazione dei trenta candidati. Dembelé era il favorito ma attenti a Yamal. C'è anche Donnarumma
Intervista a Repubblica: «È una malattia infame, ogni giorno ti toglie qualcosa. Raccogliamo soldi per trovare una cura, hanno contribuito anche Conte e Simone Inzaghi»
Al Corsport: «Ho fatto una fatica bestiale a marcare Higuain. Mai discusso con Gasperini, è il più grande insegnante di calcio e tattica che abbia mai avuto»
Sarebbe una sorta di super consulente, un diplomatico d'eccezione. Ibrahimovic lo chiama capo. Cardinale è d'accordo. Serve che gli americani comprino davvero il Monza
Intervista al Corsport: «Perché la 11? Perché era disponibile. Dopo dieci anni in Inghilterra dovremo abituarci a un nuovo modo di vivere, andrà tutto bene»
"Se a scadenza di mercato il giocatore non viene trasferito, in assenza di causa pendente il club può adottare anche altri provvedimenti, come collocarlo fuori rosa"
Jim Frevola, presidente del Bournemouth e membro del consiglio di amministrazione del club di Premier League si fa portavoce di cosa ne pensano in Inghilterra sull'argomento