Farsi espellere dopo 17 minuti forse è un record anche per Pozzecco (Repubblica)
Non è facile se è proprio il ct a non averne, perennemente paonazzo e pronto a scattare contro i pur pessimi arbitri Fiba
(230825) -- MANILA, Aug. 25, 2023 (Xinhua) -- Gianmarco Pozzecco, head coach of Italy, gestures during the group A first round match between Angola and Italy at the FIBA World Cup 2023 in Manila, the Philippines, Aug. 25, 2023. (Xinhua/Meng Yongmin) (Photo by Meng Yongmin / XINHUA / Xinhua via AFP)
Ieri la partita di Pozzecco contro gli arbitri è durata 17’40”. Al secondo fallo tecnico è arrivata l’espulsione. Da lì in poi le scelte dei giocatori sono state il riflesso di quello che stava accadendo intorno: tanta fretta, un’ansia crescente, la voglia di vincerla da soli e non di squadra.
Nel tunnel degli spogliatoi, dov’era costretto come una bestia in gabbia, Pozzecco ha inveito contro la Fiba e alla fine del primo tempo è andato a cercare gli arbitri con l’indice pericolosamente teso. È finita con l’Italia, guidata dal vice del Poz Edoardo Casalone, capace di riemergere da un tombale –17 nei tre minuti finali, ma lo stesso battuta 87-82.
«L’espulsione di Pozzecco non ci ha condizionato» ha detto dopo la gara Datome, che ha invitato tutti alla calma. Ma non è facile, se è proprio il ct, perennemente paonazzo e pronto a scattare contro i pur pessimi arbitri Fiba — disastrosi già all’Europeo 2022 — a non averne. A Berlino, un anno fa, da una sua espulsione era nata l’impresa contro i serbi negli ottavi. Ma allora Poz aveva resistito almeno fino al terzo quarto prima di farsi cacciare. 17’40” sono forse un record anche per lui.
"Vasseur aveva detto «Possiamo puntare a qualcosa di grosso»: si è visto. Leclerc è arrivato 13esimo perché - nonostante uno tsunami in arrivo - sono state montate gomme slick"
La Faz: il pilota della Sauber classe 1987 fa il terzo posto, deteneva il record di maggior numero di gare senza podi. «Non riesco ancora a capire cosa abbiamo appena fatto», ha dichiarato.
"L'umore è quello di un ragazzo che ha trovato un equilibrio. È uno dei migliori ribattitori del momento, nel suo gioco alterna profondità e variazioni"
Alla Gazzetta: «Tra Alcaraz e Jannik la migliore finale nella storia del Roland Garros. Gli Slam saranno quasi sempre cosa loro. Djokovic sarà l'unico a potersi mettere in mezzo. Il tennista perfetto? Non esiste»
Oggi il Gran Premio a Silverstone. Le Ferrari partiranno in terza fila. C'è delusione nel box del Cavallino. Il team principal francese: «La macchina andava e il potenziale c’era, ma Lewis e Charles non hanno messo tutto insieme nel giro decisivo"
Deve continuare a mantenere il volto da combattente, sia per alimentare la propria fiducia, sia per sostenere la percezione che può essere ancora forte quanto prima
Lo hanno arrestato in venticinque. Ufficialmente gli è scaduto il visto turistico. In realtà per i presunti legami con i cartelli della droga e Trump ne ha fatto uno spot anti immigrazione
Il Mago intervistato dal Corsport. Si è ritirato nel 2018 ma ha un'idea: «Andare alle Olimpiadi nel 3x3 con Gallinari, Belinelli e Mancinelli. Sono cresciuto sui campetti 3x3»