Chi ha denunciato City e Newcastle alla Commissione europea? I sospetti sono su Tebas (Daily Mail)

Denunce per presunti aiuti statali da parte Emirati Arabi e Arabia Saudita. Il Daily Mail dà la notizia e avanza anche un nome

Manchester City

UAE President President Sheikh Mohamed bin Zayed al-Nahyan and Manchester City's Emirati owner Sheikh Mansour bin Zayed al-Nahyan attend the UEFA Champions League final football match between Inter Milan and Manchester City at the Ataturk Olympic Stadium in Istanbul, on June 10, 2023. (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Secondo il Daily Mail, la Commissione europea potrebbe aprire delle indagini contro Manchester City e Newcastle per “presunte violazioni delle nuove norme sulle sovvenzioni statali“. Diverse fonti hanno confermato al tabloid inglese che la Commissione ha ricevuto diverse denunce per la violazione delle regole che impediscono di utilizzare fondi statali stranieri che potrebbero alterare il mercato europeo.

Il City ha sempre sostenuto che il club sia un’attività personale di Sheikh Mansour. Mansour è membro della famiglia regnante di Abu Dhabi e vice primo ministro degli Emirati Arabi Uniti. Il Fondo di investimento pubblico saudita (Pif) possiede l’80% di Newcastle. È presieduto dal sovrano de facto dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, che ha sempre affermato di essere un’entità di investimento imparziale e indipendente. È probabile che le denunce si concentrino sul fatto che il City possa effettivamente essere controllato dallo stato degli Emirati Arabi Uniti e che il Newcastle sia uno strumento statale dell’Arabia Saudita“.

Il Daily Mail ha anche contattato un portavoce della Commissione che ha confermato le denunce a Manchester City e Newcastle:

«Possiamo confermare le denunce riguardanti i club di calcio, compresi i club britannici. Le stiamo valutando. Le denunce rientrano nel regolamento sui sussidi esteri (Fsr), entrato in vigore a gennaio edin vigore da giugno. Il regolamento sui sussidi esteri affronta le distorsioni causate dai contributi finanziari concessi dai governi di paesi terzi alle aziende impegnate nel mercato interno dell’Ue».

L’identità dei denuncianti è ancora sconosciuta. Alcuni indizi però aumentano i sospetti verso la Spagna, almeno secondo il Daily Mail:

È probabile che ci sia stata una denuncia contro City e Newcastle da parte della Liga ora che la Fsr (il regolamento sui sussidi stranieri, ndr) è operativo. Il presidente della Liga Javier Tebas è da tempo critico nei confronti di quelli che definisce «club finanziati dallo stato», compreso il City“.

Correlate