La Juventus insegna i valori nelle scuole. La Commissione cultura e sport: «Ma quali valori?»
Il progetto è partito il 7 novembre e si concluderà ad aprile. Il presidente della Commissione Mollicone alla Dire: "Progetto giusto. Bisogna vedere però se anche i valori lo sono..."

(FILES) In this file photo taken on August 24, 2019 Juventus FC chairman, Andrea Agnelli reacts during the Italian Serie A football match Parma vs Juventus at the Ennio-Tardini stadium in Parma. - The entire board of directors at Juventus has resigned, including president Andrea Agnelli and vice president Pavel Nedved, the Italian Serie A club said in a statement on November 28, 2022. (Photo by Marco Bertorello / AFP)
I bambini a lezione di valori, dalla Juventus. Nel pieno della bufera giudiziaria che si è abbattuta sui bianconeri, con tanto di intercettazioni spiattellate in prima pagina, è in corso un progetto, iniziativa del club, dedicata alle scuole primarie: dal 7 novembre 2022 al 30 aprile 2023 insegnanti e studenti possono giocare a “5 sfide” ispirate ai 5 valori guida, tutti legati al rispetto dell’altro. L’iniziativa si chiama “Fair people – Un progetto che premia il rispetto”.
E’ un momentaccio. Per cui anche il presidente della commissione cultura e sport della Camera Federico Mollicone, sentito sulla questione dall’Agenzia DIRE, si chiede: “Ma quali valori?”.
Secondo il deputato Fdi, si tratta di “un progetto giusto. Bisogna vedere però se anche i valori lo sono…“.
Dalle intercettazioni emergono particolari inquietanti. “Da garantisti- spiega Mollicone- aspettiamo l’esito delle indagini.
Certo lascia perplessi che il più grande club italiano possa essere coinvolto in una vicenda di questo tipo. Questo caso però è indicatore della necessità di uno sport ispirato a più trasparenza e sottoposto a maggiore vigilanza”.