A fermare l’aggressore, con problemi psichiatrici alle spalle, è stato l’ex terzino del Napoli, Massimo Tarantino.
Di seguito il comunicato diffuso dall’equipe dell’Ospedale che ha operato il calciatore, il Niguarda di Milano.
A Sky. «Abbiamo chiesto il rinvio della partita di lunedì contro il Bologna. Volevano venire tutti qui all'Ospedale Niguarda»
Mg Bellinzona (Svizzera) 10/07/2022 - amichevole / Bellinzona-Monza / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Adriano Galliani
Ai microfoni di Sky l’amministratore delegato del Monza Adriano Galliani direttamente dall’Ospedale Niguarda di Milano, dove stamattina i medici hanno effettuato l’intervento di ricostruzione dei due muscoli lesionati sulla schiena di Pablo Marì, il difensore biancorosso rimasto coinvolto in un accoltellamento al supermercato Carrefour presso un centro commerciale ad Assago, nel milanese. Di seguito le parole di Galliani:
«La squadra è sotto choc per quanto accaduto a Pablo Marì, noi abbiamo chiesto il rinvio della partita di lunedì contro il Bologna. La squadra è assolutamente sotto choc aggiungo, volevano venire tutti qui. Pessina piangeva al telefono. Abbiamo chiesto alla Lega il rinvio, vedremo. Come sta Marì? Lo ha aiutato essere un atleta. Ci vorranno due mesi di riposo e almeno tre mesi per il suo ritorno in campo».».
A fermare l’aggressore, con problemi psichiatrici alle spalle, è stato l’ex terzino del Napoli, Massimo Tarantino.
Di seguito il comunicato diffuso dall’equipe dell’Ospedale che ha operato il calciatore, il Niguarda di Milano.
«Gli specialisti della Chirurgia Generale-Trauma Team dell’Ospedale Niguarda di Milano hanno effettuato stamattina l’intervento di ricostruzione dei due muscoli lesionati sulla schiena di Pablo Marí. L’intervento è andato bene e si prevede un ricovero ospedaliero di due o tre giorni. Dopo le dimissioni il calciatore potrà iniziare un percorso di riabilitazione. Questo tipo di lesioni muscolari richiede di norma due mesi di riposo prima di poter riprendere le attività fisiche».
"Ha osservato e imparato. Se qualcuno fosse stato in coma per un anno e si fosse svegliato per Fiorentina-Napoli, non avrebbe mai pensato che l'allenatore del Napoli fosse Conte"
Era il vice del Barcellona e ha allenato il Madrid. Dallo Sporting al Porto. Dal Fenerbahce lo accusano di aver programmato tutto. Non è che poi finirà al Galatasaray?
Meret ha recuperato, il serbo in campo è scelta tecnica. Guardiola inserisce Stones al posto di Gvardiol. Gioca Foden, mentre Rodri avrebbe accusato un affaticamento
La mettono sulla vendetta. "Sta progettando la rovina del City con il Napoli", con i due ex United McTominay e Hojlund. E Conte sta evolvendo verso il possesso palla
Gli elogi del Corsera e di Capello. Ma se i giovani non giocano, come fanno a mettersi in mostra? Lui e Thuram perfetti insieme. Speriamo che non ricada in naftalina
"Oooh Kevin De Bruyne" è il coro che i tifosi gli hanno dedicato negli anni. Probabilmente lo ascolteremo anche questa sera.
Juventus-Borussia 4-4, Barcellona-Valencia 6-0, Bayern-Amburgo 5-0: solo alcuni esempi di un calcio esagerato. Numeri esponenziali di gol, papere clamorose ed errori arbitrali accendono il dibattito sul vero spettacolo del pallone.
Montanini, il primo cuoco della Ferrari, ha fatto mangiare i più grandi piloti: «Schumacher amava le zuppe, Villeneuve impazziva per i funghi»
Il Napoli ha qualche carta da giocare questa sera in Champions, Hojlund, fino a fine agosto un “Red Devil”, potrebbe sentire ancora la rivalità con i cugini del City
Intervista a La Stampa: «Non pensavo di essere collegato, mi scusai. Lui fu un signore con me. Ero direttore commerciale di una ditta di spedizioni»
Il Napoli non avrebbe avuto cittadinanza in Champions. Più possesso. Baricentro più alto, più passaggi, più tiri. In due parole: Napoli più dominante e offensivo
Il calcio di Conte, specie all’inizio, è stato azione di guerriglia, all’italiana, figlio di una terra occupata da dominatori. Ha dovuto rifondare club decaduti