Sky presenta Graham Potter a un passo dal Chelsea: laureato in scienze sociali, adora Dostoevskij
Fece una tesi sulla leadership e sull'intelligenza emotiva. Consiglia ai calciatori libri, il preferito “Saggezza antica e mondo moderno” del Dalai Lama

Con tutta probabilità, sarà Graham Potter del Brighton a sostituire Tuchel sulla panchina del Chelsea. Sky lo presenta, rivelando sul sito ufficiale alcune curiosità sul tecnico soprannominato «il Mago» per il suo cognome, lo stesso di Harry il fortunato maghetto della Rowling. La gavetta l’ha fatta in Svezia poi la fama è arrivata al Brighton. Nel merito, Sky scrive che «nelle ultime tre stagioni ha condotto la squadra ad altrettante salvezze, con il 9° posto record dello scorso campionato. In queste prime giornate ha iniziato con 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta: quarta piazza in classifica con 13 punti, unica intrusa tra le big d’Inghilterra nelle prime 7 posizioni». È uno specialista nel valorizzare i calciatori.
«In questi anni Potter ha valorizzato tantissimi giocatori, venduti poi a cifre esorbitanti dal suo club. Basti pensare al difensore Ben White (all’Arsenal per 58,2 milioni nel 2021), al centroampista Yves Bissouma (al Tottenham in estate per 29 milioni) e, ultimo, il discusso esterno sinistro Marc Cucurella (65,3 milioni), che ora avrà subito la possibilità di ri-allenare»
Si legge anche dei suoi studi e delle sue passioni.
«Dopo il ritiro, nel 2006 si è laureato in Scienze Sociali alla Open University di Milton Keynes con una tesi sulla leadership e sull’intelligenza emotiva. Inoltre le sue prime esperienze da allenatore sono state in ambiti accademici, come responsabile delle squadre universitarie di Leeds e Hull»
Il tecnico anti-convenzionale, tra Dostoevskij e Dalai Lama.
«Potter non ha mai avuto problemi a definirsi un tecnico anti-convenzionale. Ai tempi dell’Ostersund, organizzò un circolo ricreativo in cui sia i giocatori che lo staff della squadra dovevano cimentarsi in canti, balli e letture davanti al pubblico. L’artista prediletto? Dostoevskij. Organizzò anche una rappresentazione teatrale de “Il lago dei cigni”»
«Al Brighton non ha perso l’abitudine. Il libro più consigliato ai giocatori sembra sia diventato “Saggezza antica e mondo moderno” del Dalai Lama. Con la società è stato impegnato anche in attività benefiche, come quando trascorse una notte con i senzatetto della città del sud-Inghilterra per raccogliere fondi per il progetto benefico “Off the Fence”»