Pogba: «Mi hanno puntato le pistole addosso, gridavano di stare zitto. Ho avuto paura»
Le Monde svela la testimonianza del centrocampista della Juventus alla polizia: «Essendo stato minacciato così, ho detto loro che avrei pagato»
As Roma 21/05/2016 - finale Coppa Italia / Milan-Juventus / foto Antonello Sammarco/Image Sport
nella foto: Paul Pogba
Le Monde ricostruisce la deposizione fatta dal centrocampista della Juventus, Paul Pogba davanti agli inquirenti, il mese scorso, nell’ambito delle indagini sull’estorsione ai suoi danni perpetrata da cinque parenti, tra cui il fratello Mathias.
I fatti risalgono alla sera del 19 marzo 2022. Pogba era in ritiro con la Nazionale, aveva trascorso gran parte della giornata con un amico di infanzia, Boubacar C., a Roissy-en-Brie (Seine-et-Marne), città dove è cresciuto. Verso mezzanotte, mentre si preparava a tornare nel suo hotel parigino, venne condotto da altri amici del quartiere, Adama C. e dai fratelli Roushdane e Machikour K., in un appartamento a Chanteloup-en-Brie (Seine-et-Marna). Lì fu costretto a spegnere il cellulare, che gli venne sequestrato.
A questo punto arrivarono due uomini incappucciati, con giubbotti antiproiettile e diverse armi. A Paul Pogba venne chiesto da Roushdane K. di pagare 13 milioni di euro, di cui 3 milioni in contanti, per la protezione che i due uomini gli avrebbero fornito per anni.
Pogba racconta:
“Avevo paura. I due ragazzi mi hanno puntato le pistole addosso. Allora, essendo stato minacciato in quel modo, ho detto loro che avrei pagato. Gridavano: ‘Stai zitto, guarda in basso’. (…) Uno dei due incappucciati parlò all’orecchio di Roushdane. Quando gli incappucciati se ne andarono, Roushdane mi disse che dovevo pagarli, altrimenti eravamo tutti in pericolo”.
L'apertura a 48 squadre è una colossale operazione di ridisegno elettorale, l'Europa porta il 33% delle Nazionali. Chi si sveglierà di notte per guardare un ipotetico Uzbekistan-Haiti?
A Tuttosport: «Ci qualificheremo per il Mondiale. Gattuso è stato un giocatore di carattere, personalità e grinta, riuscirà probabilmente a trasmettere questi valori».
L'ispettore capo fu ucciso da due ultras catanesi nel 2007: «Ad Acireale hanno intitolato una stradina a mio padre senza targhe e senza dirci nulla. L’ho vissuta come una mancanza di rispetto».
Fu José a dire che l'Inghilterra si stava lasciando sfuggire un grande giocatore e lui decise di giocare per la Scozia. Oggi è il volto della rivoluzione di Conte
Oggi rientrano McTominay (eroe in Scozia), Hojlund, Elmas e Rrahmani. L'ultimo sarà Olivera che si aggregherà solo domani. Ieri hanno lavorato Lobotka e Lang
Sul Corsport. Parole in libertà, i retroscena fasulli, gli sgub,la verità è che Conte va bene solo finché vince e anche quando vince ci sono quelli che rosicano
Oggi presentazione ufficiale: «Ho telefonato a tutti i calciatori che erano in Nazionale, Lookman si è presentato bene: valuterò il suo rendimento negli allenamenti».