Solskjaer contro gli arbitri “influenzati da cose esterne”, è la Premier ma pare la Serie A
Il tecnico dello United ha alzato un polverone per un rigore non fischiato contro il Chelsea: "Colpa di quello che hanno scritto prima della partita sul sito dei Blues"

Proprio ora che in Italia Orsato si presenta in tv ad ammettere candidamente un errore che forse è costato uno scudetto al Napoli, per pacificare l’ambiente, in Inghilterra sembra di stare in Italia. Ole Gunnar Solskjaer ha innescato una polemica arbitrale con toni da retrobottega, abbastanza inusuale per la Premier. Ha accusato l’arbitro di Chelsea-Manchester United di essersi fatto influenzare da “cose esterne”, in particolare da un pezzo apparso prima del match sul sito ufficiale del Chelsea che ricordava dei precedenti arbitrali di Maguire. Una polemica ripresa da tutta la stampa sportiva.
L’arbitro Stuart Attwell non ha fischiato un rigore nel primo tempo per un fallo di mano, e il tecnico dello United o accusa di aver agito così “perché era preoccupato per le polemiche che ne sarebbero seguite”. E non sarebbero semplici illazioni, perché terzino sinistro Luke Shaw sostiene che lo stesso arbitro avrebbe ammesso: “Se dico che era rigore, dopo ne se parlerà molto. Non so bene cosa sia successo”.
Insomma un polverone, per il quale ora Solskjaer e Shaw potrebbero affrontare un’indagine della Federcalcio.
“Lo sapete che ci sono sono tutte queste influenze esterne – ha detto Solskjaer dopo la partita – Anche il discorso della Var e Maguire, è piuttosto sfacciato. È sfacciato se lo mettono sul loro sito web. Questo ha influenzato l’arbitro “.
Nel pezzo pubblicato sul sito del Chelsea c’è scritto tra l’altro che “le azioni del capitano del Manchester United saranno di nuovo sotto esame. Negli ultimi precedenti incontri col Chelsea il difensore centrale dello United è sempre sopravvissuto alle revisioni della Var”.
Solskjaer ha ribadito: “Leggete cosa c’è scritto sul sito. Fanno pressione sugli arbitri”.
La questione rigori per il Manchester United va avanti da un po’, da quando Jurgen Klopp e Frank Lampard avevano polemizzato sull’elevato numero di rigori assegnati allo United. Da quel momento, dice Solskjaer, gli arbitri hanno smesso di concedere rigori.