ilNapolista

Maga (Cnr): «E’ molto probabile che le scuole restino chiuse oltre il 14 marzo» 

A Il Giornale: «Dobbiamo evitare che la situazione ci sfugga di mano. Il sistema sanitario è già molto provato. Ora stiamo vedendo gli effetti dei contagi di 7/10 giorni fa ma i numeri peggioreranno»

Maga (Cnr): «E’ molto probabile che le scuole restino chiuse oltre il 14 marzo» 

Il Giornale intervista Giovanni Maga, direttore del laboratorio di virologia dell’istituto di Genetica molecolare del Cnr. Parla dello scenario che ci attende nelle prossime settimane.

«Con le restrizioni, le zone arancione rinforzato e la chiusura delle scuole, la situazione si potrebbe stabilizzare nell’arco di due settimane. Per dirla in modo più chiaro: l’andamento del mese di marzo determinerà il destino della nostra primavera e della nostra estate, che comunque sarà con la mascherina».

Quanto alle scuole, avverte che dovremo aspettarci una chiusura che vada oltre il 14 marzo.

«È molto probabile. Se il quadro dovesse migliorare in modo netto, allora potranno riaprire, ma per capirlo servono almeno una quindicina di giorni. Dobbiamo evitare che la situazione ci sfugga di mano».

Per ora non ci è ancora sfuggita del tutto, spiega.

«Non del tutto, ma il sistema sanitario è già molto provato. Ora stiamo vedendo gli effetti dei contagi di 7/10 giorni fa ma è chiaro che i numeri peggioreranno».

Se il prossimo Dpcm non dovesse bastare, conclude,

«Allora non si dovrà escludere nemmeno un lockdown generale. Probabilmente avremo una Pasqua con più restrizioni rispetto a Natale. In quell’occasione capiremo cosa bisognerà fare ad aprile».

A preoccupare sono le varianti.

«Si, in particolar modo quella inglese che ha fatto accelerare i contagi. I bambini, che finora non erano stati colpiti, adesso sono tutti potenziali veicoli di contagio, si infettano più frequentemente e amplificano ulteriormente la diffusione dell’infezione».

 

ilnapolista © riproduzione riservata