Per la Gazzetta l’espulsione di Borini non c’era. Per il Corsport sì

Per la Gazzetta un giallo sarebbe bastato. Per il Corsport, invece, giusto il rosso: ininfluente che ha toccato il pallone

espulsione Borini

L’espulsione di Borini è uno degli spartiacque del calcio. Chi concorda con l’arbitro Manganiello, è definitivamente immerso nel calcio contemporaneo. La questione l’abbiamo affrontata qua.

Per la Gazzetta dello sport, l’espulsione non c’è.

Borini interviene sul pallone, anticipa Rog colpendone poi la gamba. La frittata inizia qui: con l’arbitro Manganiello che giudica inizialmente il fallo di Rog assegnando la punizione a favore dell’Hellas e innescando le scintille fra Nandez e Badu che l’arbitro seda con un giallo a testa. Il Var Aureliano lo manda al monitor per rivalutare il contrasto: qui, Manganiello, cambia idea e valuta la giocata di Borini pericolosa tanto da meritare l’espulsione diretta. Ma un giallo visto dal campo avrebbe disinnescato polemiche e un intervento sbagliato del Var.

Voto a Manganiello: 5

Un po’ di ruggine forse andrà via in fretta, ma non è in serata: sul rosso diretto sbaglia anche il Var, sui cartellini è discontinuo (vedi Rog più volte impunito).

Per il Corriere dello sport, invece, l’espulsione è giusta.

Sempre complicate le partite di Manganiello, forse non può essere solo un caso. È il Var Aureliano (una conferma, a settembre sarà Var Pro) che gli fa cambiare idea su Borini (lui aveva dato punizione al Verona).
L’espulsione di Borini: l’ex giocatore della Roma entra sì sul pallone, ma l’irruenza non gli permette di controllare l’affondo, finisce con il piede a martello sulla tibia di Rog, infrazione prioritaria rispetto all’esimente “ho toccato il pallone”. Manganiello fischia punizione per il Verona, il battibecco fra Nandez e Badu (giallo per entrambi) è provvidenziale, arriva l’OFR e il rosso.

Correlate