Se dovesse prendere il belga, il club bianconero si confermerebbe “assopigliatutto”. Solo l’argentino può fermare la corsa mettendosi di traverso

Una giornata storica quella di ieri, scrive il Corriere dello Sport. La Juventus ha praticamente scaricato Dybala dopo quattro anni d’amore e sorpassato l’Inter nella trattativa per Lukaku.
Il club bianconero ha fatto sapere a La Joya di averlo messo sul mercato a vantaggio dello United.
L’operazione che si muove sull’asse Torino-Manchester potrà saltare solo se l’argentino si rifiuterà di trasferirsi oltre Manica, anche se la Juve è convinta siano tutti i margini per convincerlo visto l’ingaggio che gli offrirà il Manchester.
Se davvero andasse in porto l’affare, scrive Pedullà sul Corriere dello Sport, dopo aver acquistato De Ligt, Ramsey, Rabiot, la Juve si confermerebbe
“assopigliatutto del mercato europeo, mentre tutte le sue rivali italiane arrancano. Altro che riequilibrio del campionato!”
Per Lukaku l’Inter ha preparato un’ultima offerta da 70 milioni più bonus. I Red Devils ne chiedono 85. La Juve, da “mina vagante” è diventata “concorrente pericolosissima”, anzi, è in pole nella trattativa.
Bisogna però vedere come la prenderà Dybala. Potrebbe mettersi di traverso e decidere di non andar via. In quel caso, la corsa della Juventus verso Lukaku subirebbe una battuta di arresto.
Giovedì La Joya sarà a Torino per parlare con la società e l’allenatore e ribadirà probabilmente la sua volontà di restare. Tra l’altro, la prospettiva United non lo convince perché i Red Devils non disputeranno la Champions.