Su Repubblica: «Da sempre il Viminale ha espresse posizioni più dure rispetto alla Figc. Lui ha fatto il contrario». E gli ultrà hanno subito sfruttato lo spazio politico
La riconoscenza delle curve
La domenicale rubrica di Gianni Mura su Repubblica – “Sette giorni di cattivi pensieri” – è pressoché interamente dedicata a Matteo Salvini. E non in termini elogiativi. Anzi, il finale è sin troppo chiaro:
I ministri possono, devono parlare, anche quando non pensano prima di parlare, anche quando forse ci pensano ma poi sparano una raffica di cazzate, come Salvini.
Mura ribadisce la novità del vertice sul calcio di lunedì scorso.
“Fin qui, per anni, sulla questione violenza e razzismo negli stadi, il Viminale aveva assunto posizioni più dure rispetto alla Figc, tremolante come un budino al cioccolato. Stavolta, tutto il contrario: Federcalcio bazzotta e Salvini di soave, fraterna dolcezza.
Dixit: sospendere partite per i cori, non se ne parla proprio. Squalificare una curva o un intero stadio, mai. Non vietare le trasferte ai tifosi, ma incrementarle, magari tornando ai treni speciali”.
E Mura ha giustamente ricordato la tragedia del treno Piacenza-Salerno con quattro morti.
L’importo della sanzione può andare dai 154 ai 5.000 euro. La notizia delle multe arriva a 15 mesi dal varo dello scudo anti-pirateria, lo stesso che ha bloccato Google Drive.
«Saranno puniti anche gli spettatori che si rendono complici, chi pensa di farla franca con abbonamenti illegali deve sapere che può essere perseguito penalmente»
A Radio Crc: «La vendita dei biglietti inizierà oggi alle 14. Ci aspettiamo una lezione di civiltà da parte del pubblico napoletano e su questo non ho dubbi»
L'arbitro tedesco Zwayer dirigerà Tottenham-Manchester United. Solo che ha un precedente: è stato squalificato per sei mesi dalla federazione tedesca per il coinvolgimento in uno scandalo nel 2005
Entrambi non ci saranno contro il Verona, sabato alle 20:45. La violazione riguarda gli articoli 4 e soprattutto il 25, che vieta ai calciatori di avere rapporti con frange di tifoserie non associabili al club
Tensione molto alta tra ultras a Roma. Dopo gli scontri pre derby, gli arresti di esponenti della curva Sud, questa notte, secondo le prime ricostruzioni, un attentato vero e proprio
Ne parla So Foot che scrive: "Dichiarava al fisco di percepire 7.000 euro/anno, ma aveva contemporaneamente una Porsche Macan (intestata alla nonna), orologi e abiti di lusso"
A Radio Crc: «Oggi la città con il maggior capitale mafioso d'Italia è Milano. Il problema è che in genere si tende ad escludere il momento sportivo da quello giudiziario.».